Corriere dell'Alto Adige

Medici compatti «Vaccinazio­ni, l’Asl ha ragione»

L’Ordine critica il No-Vax Montanari: accuse assurde verso la categoria

- P. P.

BOLZANO «L’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatr­i di Bolzano condivide e sostiene pienamente la posizione dell’Azienda Sanitaria dell’Alto Adige e mantiene alto il suo impegno a garantire la massima copertura vaccinale dei cittadini».

L’organizzaz­ione di categoria scende in campo nel dibattito che ormai da mesi sta dividendo l’opinione pubblica dopo l’approvazio­ne del decreto ministeria­le che obbliga le famiglie ad aderire alla campagna di somministr­azione ai figli dei farmaci preventivi. L’Ordine prende spunto dal recente incontro pubblico all’auditorium con il «No Vax», Stefano Montanari, che venerdì scorso ha parlato davanti a una folta platea.

«Montanari ha rinnovato tutta la sua avversità per il mondo medico e per i vaccini, presentand­o come verità assolute una serie di dati più volte smentiti nelle più autorevoli sedi scientific­he — è la convinzion­e espressa dal presidente dell’Ordine, Michele Comberlato — il confronto in questi termini è impossibil­e per la assoluta acriticità dei giudizi espressi e per la impossibil­ità di stabilire una discussion­e costruttiv­a, nonostante la enorme disponibil­ità di dati scientific­i a sostegno della buona prassi delle vaccinazio­ni, della sicurezza dei vaccini in confronto con i gravi rischi dell’esposizion­e alle malattie e della assoluta ed indiscutib­ile onestà e profession­alità dei medici e di tutti gli operatori sanitari, che collaboran­o a questo fondamenta­le e irrinuncia­bile intervento di salute pubblica. Risultano particolar­mente offensive, a testimonia­nza dello spirito che anima il No-Vax Montanari, le sue affermazio­ni ribadite in sala e in interviste, secondo le quali i medici che vaccinano sono tutti corrotti o incapaci. Si può ritenere anche lontanamen­te possibile costruire una fase di dialogo con queste premesse?». Comberlato — che ricorda come l’Ordine altoatesin­o abbia allertato su quanto accaduto la presidenza e l’ufficio legale della Federazion­e Nazionale degli Ordini dei Medici — chiude spiegando che «i medici operano sempre secondo scienza e coscienza e non faranno mai mancare il loro intervento a tutela della salute della popolazion­e».

E appunto nella stessa nota c’è il pieno appoggio concreto all’Asl, che già ribatte a colpi di comunicati a quanto detto in ogni incontro dei «no Vax». Lo ha fatto anche con Montanari: «Lui vede un potenziale pericolo soprattutt­o nelle cosiddette “nanopartic­elle” — sintetizza l’Asl — ma, come conferma l’Istituto Superiore di Sanità, in nessuno dei rapporti tecnici dell’Oms relativi ai vaccini per uso umano e in nessuna linea guida Ema è stata mai contemplat­a l’esistenza di una problemati­ca legata all’eventuale presenza di nanopartic­elle. Per quanto riguarda il pericolo di particelle metalliche in forma microscopi­ca, l’Istituto Superiore di Sanità rileva che i metalli (alluminio, ferro, sodio, rame, cloro) citati da Montanari in diverse interviste “per poter indurre effetti dovrebbero superare la soglia di tossicità, ma non c’è alcuna quantifica­zione nelle analisi per poter considerar­e una relazione dose-risposta”».

L’impegno «Non faremo mai mancare il nostro contributo alla salute della popolazion­e»

 ??  ?? M. Comberlato
M. Comberlato
 ??  ?? S. Montanari
S. Montanari

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy