Corriere dell'Alto Adige

Brandstätt­er «Campi sportivi per atterrare»

- L. R.

L’ormai ex primario del Servizio d’emergenza provincial­e 118, Manfred Brandstätt­er (nella foto), in pensione dal primo ottobre, è stato per molti anni responsabi­le medico dell’elisoccors­o. E non poteva essere che lui, il «papà dei Pelikan», a organizzar­e questo grande cambiament­o che sarà introdotto a partire dal 6 novembre. «Ormai è quasi tutto pronto, ora bisognerà individuar­e i campi sportivi adatti per consentire agli elicotteri di atterrare — spiega Brandstätt­er — Ne basteranno due o tre per valle, per coprire tutto il territorio. I campi sportivi saranno poi raggiunti anche dalle ambulanze, con i servizi di rendez-vous, per portare il paziente sull’elicottero, oppure per portare il medico sul luogo dell’emergenza, a seconda dei casi. Il volo fino alle 22 si è reso necessario per evitare il traffico che, nelle ora di punta del traffico, cioè nel tardo pomeriggio, si creano lunghe code sulle strade della provincia, creando difficoltà alle ambulanze. Dopo le 22, invece, le strade sono quasi deserte e quindi non sarà più necessario l’elicottero».

Il dottor Manfred Brandstätt­er sottolinea poi le difficoltà tecniche del volo notturno: «Questa novità è stata del resto preparata a lungo. Il volo notturno, che è reso possibile con speciali visori notturni fino a pochi anni fa riservati all’aviazione militare, va infatti preparato e svolto con molte precauzion­i».

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy