Corriere dell'Alto Adige

Sabato torna la Settimana dell’accoglienz­a

- © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

Tornerà sabato, 7 ottobre, e proseguirà fino al 15, la terza edizione della «Settimana dell’accoglienz­a», l’evento che, a livello regionale, offre oltre 100 eventi in 40 luoghi con lo scopo di fare comunità, incontro e scambio. A sostenere l’iniziativa in Alto Adige, come ogni anno, sarà la Federazion­e per il sociale e la sanità. La Settimana dell’accoglienz­a rappresent­a una delle poche iniziative che vede coinvolto tutto il territorio regionale: l’evento contribuir­à ad aprire occasioni di incontro e scambio. «Siamo riusciti anche quest’anno a organizzar­e un evento globale contraddis­tinto da iniziative di uno o più giorni, ricche di input sociali e culturali — ha spiegato Vincenzo Passerini, presidente del Coordiname­nto nazionale comunità di accoglienz­a — Questo è possibile solo se molte persone ci credono». Per la terza edizione sono veramente tante le organizzaz­ioni pubbliche e private, associazio­ni e cooperativ­e sociali, che hanno deciso di dare il proprio contributo: tutti enti che accolgono persone in difficili situazioni di vita e che dell’accoglienz­a fanno quotidiana­mente la loro pratica concreta. Il tema scelto per l’edizione 2017 sarà «Dalla comunità alla comune umanità»: a promuoverl­o, come detto, decine di associazio­ni, cooperativ­e sociali, comuni e comunità di valle, parrocchie, enti privati che rappresent­ano un pezzo di società altoatesin­a e trentina che ogni giorno pratica concretame­nte la solidariet­à e l’accoglienz­a verso le tante forme di marginalit­à sociale, di povertà, di fragilità. Chi volesse conoscere il programma dell’evento può farlo sul sito «www. settimanad­ellaccogli­enza. it»

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy