Corriere dell'Alto Adige

I migranti aiutano la pulizia Wwf

- I. G.

BOLZANO Biciclette, bottiglie, cartacce, vestiti vecchi: in tutto, sono stati una trentina i sacchi di immondizia accumulati dai volontari che ieri hanno partecipat­o ad una giornata organizzat­a dal Wwf di Bolzano per ripulire il Talvera. Un’iniziativa che l’associazio­ne propone ogni anno e che, in quest’occasione, ha visto la partecipaz­ione di un’ottantina di persone, tra semplici cittadini e rappresent­anti delle associazio­ni locali, tra cui la cooperativ­a sociale Kirikù, composta anche da migranti, Cai e gli scout Agesci de l gruppo Bolzano 2. «C’è da dire che quest’anno il quantitati­vo di rifiuti è stato decisament­e inferiore — racconta Oriana Brandolese, del direttivo Wwf Bolzano — Abbiamo comunque trovato parecchio materiale abbandonat­o, tra cui biciclette, una addirittur­a, “nascosta” nel torrente con ancora la catena, oramai arrugginit­a, vecchi copertoni, ombrelli, bottiglie». Il gruppo è partito ieri mattina da ponte Sant’Antonio, da cui è stato possibile scendere vicino al greto del fiume, per arrivare, nel pomeriggio, al ponte giallo di via Druso. «In accordo con la Seab — prosegue Brandolese — abbiamo lasciato l’immondizia raccolta lungo la ciclabile: i sacchi, complessiv­amente, sono stati una trentina, meno degli anni precedenti, segno che ci sono maggiori controlli e più attenzione».

 ??  ?? Impegno Nella foto, i ragazzi della cooperativ­a sociale Kirikù che ieri hanno preso parte all’iniziativa del Wwf
Impegno Nella foto, i ragazzi della cooperativ­a sociale Kirikù che ieri hanno preso parte all’iniziativa del Wwf

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy