Corriere dell'Alto Adige

Opa Alerion, via libera di Consob Fri El pronta a sborsare 100 milioni

L’offerta dei Gostner scatta il 30 ottobre. Sul piatto il 70% del capitale

- Josef Gostner, patron di Fri El Green power M. An.

BOLZANO Consob dà il via libera all’Opa di FriEl Green Power su Alerion Clean Power. La società bolzanina ha ufficializ­zato ieri l’operazione che si aprirà il 30 ottobre e si chiuderà il 17 novembre. In ballo c’è il 70% del capitale sociale della società quotata a piazza Affari, oltre 30 milioni di azione che Fri El acquisterà al prezzo di 3 euro l’una.

L’Opa si aprirà alle ore 8:30 del giorno 30 ottobre e terminerà alle ore 17:30 del 17 novembre. Il documento di offerta, contenente la descrizion­e puntuale dei termini e delle condizioni dell’Opa, è stato pubblicato ieri. Definiti, come stabilito dal pronunciam­ento della Consob dello scorso 18 settembre, anche i dettagli del conguaglio di 0,3 euro da versare da corrispond­ere ai soggetti che avevano aderito all’offerta parziale lanciata nel 2016 da una controllat­a di Fri El.

La Consob è intervenut­a massicciam­ente in tutta l’operazione. Infatti lo scorso inverno, l’Autorità di garanzia del mercato aveva contestato a Fri El di aver stretto un patto occulto con Stafil per scalare Alerion, ed aveva imposto alla società dei Gostner di lanciare un’Opa.

Alerion è società specializz­ata nella produzione di energia da fonti rinnovabil­i. Un scampo in cui è attiva anche la società della famiglia Gostner che invece controlla attualment­e 21 parchi eolici in esercizio, per una capacità complessiv­a di 481,80 Megawatt. Una cifra che colloca Fri el Green power al terzo posto tra gli operatori del settore sul mercato italiano.

Alerion, che pure ha come core business l’energia eolica, porterà in dote 10 parchi eolici tra Sicilia, Lazio e Molise e anche uno in Bulgaria. In tutto la potenza installata è di 269 Megawatt. Anche se la produzione è leggerment­e in calo, Alerion ha chiuso il 2017 con ricavi pari a 27 milioni e un margine operativo lordo (Ebitda) di 21,2 milioni.

Fri El ha sempre smentito l’esistenza di un patto segreto ma non ha potuto fare altro che conformars­i alle indicazion­i della Consob che ha imposto l’Opa.

In ballo c’è il 70% del capitale sociale di Alerion, oltre 30milioni di azioni che la società della famiglia Gostner pagherà 3 euro l’una. Non si può ancora prevedere quanti investitor­i aderiranno all’Opa di Fri El ma la famiglia Gostner potrebbe arrivare a versare fino a 100 milioni.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy