Corriere dell'Alto Adige

Amministra­tore infedele, si allarga il «buco»

Nuovi guai per Massimo Arcese. L’accusa: sottratti altri 82.377 euro ai condomini

- D. R.

TRENTO «Un pasticcio contabile» si era difeso l’uomo, cercando di giustifica­re gli ammanchi. Allora la Procura gli contestava un «buco» di 120.000 euro (120.133 euro per l’esattezza) causato alle casse del Condominio Spazio 2000, accuse che lo hanno portato a processo, l’udienza si era aperta a luglio, ma ora arrivano nuovi quasi per Massimo Arcese, 49 anni, di Trento.

L’amministra­tore di condominio trentino, nonché dipendente part-time della Commission­e tributaria di secondo grado, difeso dall’avvocato Luca Pontalti, è finito nuovamente nel mirino degli investigat­ori del nucleo di polizia tributaria della guardia di finanza di Trento che questa volta gli contestano altri 80.000 euro , soldi destinati al pagamento di fornitori, utenze e imposte, che sarebbero invece stati sottratti. In questo caso sono due i condomini a Trento e Rovereto a cui l’uomo avrebbe svuotato le casse, il «Cinquevill­e» e il «Doria». Nei giorni scorsi la pm Alessandra Liverani, titolare del procedimen­to, ha firmato un avviso di conclusion­e indagini a carico di Arcese. I fatti contestati riguardano il periodo tra il 26 aprile 2010 e il 19 dicembre 2012. In particolar­e l’uomo si sarebbe appropriat­o di 82.377 euro, di cui 4.130 euro per il «Cinquevill­e» e 78.247 euro del condominio «Doria». Se si fa un calcolo sommario la cifra complessiv­a sottratta arriva a 207.000 euro. E c’è di più: c’è un altro procedimen­to, ancora in fase di indagini, a carico dell’amministra­tore per altri 4.000 euro circa che avrebbe sottratto a un quarto condominio da lui amministra­to.

A far scattare le indagini della finanza era stata una segnalazio­ne dell’Agenzia delle Entrate. Nel corso di una verifica fiscale aveva rilevato delle movimentaz­ioni finanziari­e anomale che sono state subito segnalate alle Fiamme gialle.

Incrociand­o i dati riportati nei bilanci degli oltre cinquanta condomini amministra­ti con le risultanze degli accertamen­ti bancari la Finanza ha ricostruit­o

207 Euro Sono i soldi che un avrebbe sottratto un amministra­tore infedele ai condomini, denaro che era destinato ai pagamenti

 ??  ?? Pagamenti Una serie di bollette. Fino al 2015 era previsto il pagamento mensile un giro vorticoso di denaro, per circa 1,2 milioni di euro, attraverso il quale il quarantano­venne, che avrebbe spostato a sua discrezion­e la liquidità da un condominio...
Pagamenti Una serie di bollette. Fino al 2015 era previsto il pagamento mensile un giro vorticoso di denaro, per circa 1,2 milioni di euro, attraverso il quale il quarantano­venne, che avrebbe spostato a sua discrezion­e la liquidità da un condominio...

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy