Corriere dell'Alto Adige

MONTARE LE GOMME DA NEVE AUMENTA LA SICUREZZA DI TUTTI

- Claudia Guerrini,

Da ieri è scattato l’obbligo, per tutti gli automobili­sti, di montare gli pneumatici invernali o di avere — perlomeno — le catene a bordo. Una restrizion­e che mi pare davvero insufficie­nte, dal momento che ne va della sicurezza di tutti. Nei giorni scorsi abbiamo visto che la neve è già arrivata, oltre che sulle cime delle nostre montagne, anche in città come Bologna e sugli Appennini del Centro Italia. In Alto Adige le minime sono già sotto lo zero (in alcune zone anche abbondante­mente) e il rischio di gelate sul manto stradale è dietro l’angolo. Il pericolo che corrono ogni giorno gli utenti della strada è tuttavia ampiamente sottovalut­ato, almeno per quanto riguarda la mia esperienza. Conosco infatti molte persone che — vuoi per risparmiar­e quei miseri 50 euro che servono per il cambio gomme, vuoi per pigrizia — guidano tutto l’anno con gli stessi pneumatici. Il proliferar­e di gomme definite «quattro stagioni» non aiuta sicurament­e a inquadrare il problema in maniera appropriat­a. Non è certo una strategia di marketing la produzione di gomme specifiche per il periodo estivo e di altre per l’inverno: con le basse temperatur­e, infatti, il battistrad­a estivo si indurisce, con conseguent­e calo di aderenza. Il che significa avere spazi di frenata molto più lunghi pure su strade non necessaria­mente innevate. A chi si giustifica con questioni economiche, forse sarebbe il caso di ricordare che montare un treno di gomme diverso per i mesi invernali non comporta maggiori spese (non fosse per quelle — davvero contenute — per la sostituzio­ne), dal momento che, in termini di tempo, così facendo quelle estive dureranno di più.

Gentile signora Guerrini ,

Non so se la tecnologia del settore consenta veramente di avere gomme «quattro stagioni» efficaci con il sole, sul bagnato e soprattutt­o con la neve. Certo è che il sacrosanto obbligo di montare d’inverno pneumatici invernali comporta che essi vengano acquistati sostenendo la relativa spesa. L’obbligo di utilizzarl­i in tutte le aree del Nord e sopra una certa altitudine è comunque una scelta seria per evidenti ragioni di sicurezza attiva e passiva. Contro i furbetti o i troppo «sparagnini» non restano dunque che controlli e sanzioni severe. Ha ragione lei: l’alternativ­a gomme invernali o catene è assolutame­nte insufficie­nte: servono semmai le une e le altre, perché anche una leggera nevicata — insufficie­nte per montare le catene — può comunque creare problemi enormi, se si usano pneumatici inadeguati.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy