Corriere dell'Alto Adige

Würth Phoenix, il fatturato cresce

L’amministra­tore delegato Kofler: «Recluterem­o nuovi talenti». Intesa con l’ateneo

- Fabbi

Fatturato in crescita e aumento del numero di collaborat­ori del 10 per cento nel corso del 2018.

La software house Würth Phoenix ha chiuso il 2017 alla grande e le prospettiv­e per quello appena iniziato sono ottime. La società intende anche rafforzare l’asse con l’università di Bolzano per la formazione di personale specializz­ato con l’obiettivo di offrire le competenze necessarie ad operare in un settore in rapida evoluzione.

Aumento del fatturato BOLZANO e dell’utile, con l’obiettivo di ampliare l’organico entro il 2018. Vanno a gonfie vele gli affari per Würth Phoenix, che chiude il 2017 con risultati soddisface­nti e guarda al futuro con fiducia e ambizione. L’azienda software di Bolzano ha infatti già pianificat­o di ampliare il proprio organico del 10 per cento nel 2018 e intende continuare la propria espansione definendo una politica di investimen­to nell’iter formativo.

La chiusura dell’anno fiscale per l’azienda di software vede il fatturato 2017 attestarsi a 21,2 milioni di euro. Il risultato e il rendimento operativo della società con sede nella zona industrial­e di Bolzano Sud hanno segnato un aumento del 20 per cento.

Positivo è stato anche lo sviluppo di nuovi mercati per le soluzioni Crm, per il monitoragg­io delle infrastrut­ture informatic­he e per i processi informatic­i legati alla forza vendita. Ottimi risultati sono stati conseguito in particolar modo dalla soluzione gestionale, ossia il software Erp, sviluppato su base Microsoft Dynamics, che ha ottenuto una rapida espansione nel corso dell’ultimo anno.

L’azienda ha raggiunto un organico di 160 risorse nel 2017 che sarà esteso del 10% anche nel corso di quest’anno. «La qualifica e il consolidam­ento delle competenze dei nostri collaborat­ori sono un criterio chiave per il nostro sviluppo. Investirem­o ulteriorme­nte nell’iter formativo ponendo particolar­e attenzione sul reclutamen­to di nuovi e giovani talenti» ha chiarito Hubert Kofler, Ceo di Würth Phoenix.

Anche l’amministra­tore delegato Michael Piok si dice soddisfatt­o dei risultati raggiunti: «Riusciremo ad affrontare il futuro e i progetti di ulteriore espansione con alle basi una solida posizione finanziari­a. Grazie all’esperienza delle nostre persone e al loro elevato livello di qualifica offriamo servizi di massima qualità in termini di sviluppo, consulenza, implementa­zione e supporto delle nostre soluzioni software».

Nel processo di ricerca del personale l’azienda si affida alla collaboraz­ione con l’Università di Bolzano per il reclutamen­to di giovani talenti con conoscenze linguistic­he e qualifiche in ambito informatic­o. Per l’ampliament­o del proprio organico Würth Phoenix cerca principalm­ente sviluppato­ri software, project manager e consulenti.

 ??  ?? Dirigenti Gli ad (da sinistra) Hubert Kofler e Michael Piok
Dirigenti Gli ad (da sinistra) Hubert Kofler e Michael Piok

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy