Corriere dell'Alto Adige

Nuovi percorsi riservati per il «downhill» La giunta affida l’incarico a Gennaccaro

-

Downhill, adesso si media. Come anticipato domenica su queste colonne, la giunta comunale è tornata ieri a occuparsi della difficile convivenza tra escursioni­sti e discesisti a due ruote sui sentieri del Colle. Le proteste degli appassiona­ti e la petizione sostenuta dalla campioness­a Alessia Missiaggia hanno aperto una breccia nel muro eretto dalla giunta. E così — pur restando valida l’ordinanza che vieta l’utilizzo per il downhill dei sentieri 4 e 4A che scendono dal monte Pozza verso il Virgolo — l’esecutivo cittadino ha affidato all’assessore allo sport Angelo Gennaccaro il compito di aprire una trattativa con Federazion­e ciclismo e associazio­ni. Obiettivo del «tavolo», realizzare nuovi percorsi riservati ai ciclisti, sollevando l’Avs dagli oneri di manutenzio­ne.

Nella conferenza stampa di giunta il sindaco Renzo Caramaschi ha ricordato la nota della Forestale con la quale veniva segnalata «la pericolosi­tà dell’utilizzo dei sentieri del Colle nr. 4 e 4/A con le bici per il downhill, sia per gli escursioni­sti, che per i ciclisti stessi» e la conseguent­e ordinanza sindacale che vieta la pratica. I due sentieri in questione, apprezzati dai downhiller di tutta Europa, tornano dunque a essere riservati all’uso escursioni­stico, «per consentire così anche di ripristina­re la gestione e la manutenzio­ne da parte dell’Avs». Contestual­mente, si annuncia, «vi è l’impegno da parte del Comune di individuar­e un percorso alternativ­o-eslcusivo per il downhill con relativa gestione del sentiero che ne assicuri l’uso in sicurezza e la manutenzio­ne».

Sempre in tema di sport in città, il sindaco frena sull’ipotesi di un nuovo impianto del ghiaccio in via Galilei, di fronte al Twenty.

 ??  ?? Funivia a monte Bici sul Colle
Funivia a monte Bici sul Colle

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy