Corriere dell'Alto Adige

Fratoianni: l’inciucio nutre il fascismo

Leu, bordate contro la «Grosse Koalition». Oggi attesi Boschi e Di Battista

- Marco Angelucci

« Le grandi coalizioni sono il grande problema. Perché fanno crescere la rabbia so- ciale e rafforzano le nuove destre». Il candidato di Liberi e uguali Nicola Fratoianni e il responsabi­le internazio­nale del partito tedesco «Die Linke» fanno un’analisi molto simile e, entrambi, condividon­o la preoccupaz­ione per il futuro dell’Europa. Ieri si sono dati appuntamen­to a Bolzano per la campagna elettorale di LeU. Oggi attesi Boschi e Di Battista.

Il deputato «Arrivare in cinquanta al pronto soccorso per scacciare i senzatetto è un gesto vigliacco» Il dirigente tedesco «La Spd sbaglia a rinnovare l’alleanza con la Merkel Non ha ottenuto nulla»

Le grandi coalizioni sono il grande problema. Perché fanno crescere la rabbia sociale e rafforzano le nuove destre. Il candidato di Liberi e uguali Nicola Fratoianni e il responsabi­le internazio­nale del partito tedesco «Die Linke» fanno un’analisi molto simile e, entrambi, condividon­o la preoccupaz­ione per il futuro dell’Europa.

Fratoianni e Bierbaum si sono dati appuntamen­to a Bolzano per la campagna elettorale e ieri sono intervenut­i al Cristallo insieme ai candidati altoatesin­i di LeU.

«La Spd ha accettato ancora una volta di fare una grande coalizione con la Cdu. Ha ottenuto ministeri importanti ma dal punto di vista delle politiche non cambierà nulla. Forse sarà fatto qualcosa per il lavoro ma la politica fiscale, il welfare e l’assicurazi­one malattia universale rimarranno in un cassetto. L’Spd non ha vinto la trattativa, anzi» esordisce Bierbaum.

«Le grandi coalizioni sono il problema anche in Italia. Renzi ha fatto leggi, ad esempio il jobs act o la buona scuola, che nemmeno Berlusconi si era sognato di fare. Ma perché — si domanda Fratoianni — i cittadini dovrebbero scegliere una sinistra che fa politiche di destra?».

Dalla Germania, le grandi coalizioni si sono estese a tutta Europa. «Non è solo Bruxelles a decidere, le politiche europee sono fatte dai governi. La Merkel ha imposto a tutta Europa politiche restrittiv­e che soffocano gli investimen­ti di cui invece ci sarebbe bisogno» riprende Bierbaum che, al pari del collega italiano, appare preoccupat­o per la piega che sta prendendo la politica tedesca.

«Questo tipo di politiche — analizza Fratoianni — fanno crescere la rabbia sociale e proliferar­e la destra neofascist­a». Stamattina, il deputato lascerà Bolzano per recarsi a Macerata alla manifestaz­ione nazionale contro il terrorismo fascista. «Dobbiamo contrastar­e questa nuova destra fascista con politiche di sinistra ma anche sotto il profilo culturale. E quindi — prosegue Fratoianni — non dobbiamo aver paura di dire chi entra in un ospedale per scacciare i senzatetto è un vigliacco. Non c’è altra parola per definire cinquanta persone che se la prendono con cinque disperati. La destra fa un discorso molto semplice addossando tutte le colpe agli stranieri. Ma è nostro dovere dire che sono i tagli alla sanità e non gli immigrati che portano le malattie. Che chi ci porta via la casa non sono gli stranieri ma i grandi fondi d’investimen­to che tengono centinaia di appartamen­ti sfitti per far crescere i prezzi».

Fratoianni appare ottimista sulle potenziali­tà elettorali di Liberi e uguali. Se il movimento guidato da Piero Grasso otterrà un discreto risultato, ci sono buone chanche che un eletto arrivi da Bolzano.

 ??  ?? Impegno Da sinistra a destra: Laura Polonioli, Norbert Lantschene­r, Nicola Fratoianni e Heinz Biermaum ieri al Cristallo
Impegno Da sinistra a destra: Laura Polonioli, Norbert Lantschene­r, Nicola Fratoianni e Heinz Biermaum ieri al Cristallo

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy