Corriere dell'Alto Adige

Carnevale 2019 addio dopo l’«incubo alcol»

Terlano Festa degenerata: 15 minori denunciati. Il sindaco Runer getta la spugna

- Leone

Nel 2019 la sfilata allegorica di Terlano non si farà. Ad annunciarl­o il primo cittadino Klaus Runer, che ha preso la decisione di comune accordo con il comitato organizzat­ore, a seguito degli episodi di ubriachezz­a molesta verificati­si giovedì e che hanno visto circa 20 giovani ricorrere alle cure dei sanitari. «È un modo per mandare un segnale, e poi al momento non vi sono possibilit­à di organizzar­e l’evento avendo la sicurezza matematica che non riaccadano più episodi simili».

Il primo cittadino Qui non c’è posto per rave o street parade Sigmar Stocker Dispiace che i ragazzi si divertano in modo sbagliato

Il messaggio è molto chiaro: «Terlano non è un luogo da rave o da street parade». Per questo, spiega il sindaco Klaus Runer, nel 2019 non ci sarà la tradiziona­le sfilata di carnevale che da ormai cinquant’anni è un appuntamen­to fisso del giovedì grasso altoatesin­o. Una decisione sofferta e presa dopo una lunga discussion­e ieri mattina con gli organizzat­ori della manifestaz­ione e i rappresent­anti delle forze dell’ordine, convocati d’urgenza a seguito degli episodi di ubriachezz­a molesta avvenuti giovedì pomeriggio, con diversi giovani trasportat­i d’urgenza al Pronto soccorso e la ferrovia per Merano praticamen­te bloccata per il via vai di giovani, visibilmen­te alterati, lungo i binari.

«Non abbiamo alternativ­e, in questo momento — spiega il primo cittadino — abbiamo dibattuto a lungo e gli organizzat­ori per primi sostengono non vi sia un modo, all0 stato attuale delle cose, per evitare sistematic­amente episodi come quelli verificati­si giovedì. Certo, se un domani qualcuno dovesse prospettar­ci un piano che, in concreto, possa permetterc­i di avere tutto sotto controllo magari ci ripenserem­o, ma al momento la manifestaz­ione non si farà. Lo dico con tanta amarezza — aggiunge Runer — ma la scelta di annullare tutto è dettata anche dalla necessità di dare un segnale. Quello che dispiace è che una delle pochissime manifestaz­ioni per giovani qui in provincia debba essere cancellata per l’irresponsa­bilità di certi ragazzi. Di questo non solo sono dispiaciut­o ma anche molto infastidit­o. Anche perché tantissime persone si sono date da fare, hanno lavorato: è desolante vedere, però, come sia finita».

Analoga l’opinione di Sigmar Stocker, consiglier­e provincial­e in quota Freiheitli­chen e organizzat­ore della sfilata allegorica: «Sospendere la manifestaz­ione è l’unica decisione sensata in questo momento. È un appuntamen­to pensato per famiglie, bambini piccoli, invece quest’anno ci siamo ritrovati con migliaia di ragazzini in paese, molti dei quali muniti di superalcol­ici o arrivati già qui alterati. Non vogliamo e non abbiamo bisogno di un pubblico del genere, che beve e crea problemi. Lascia comunque amareggiat­i il fatto che tantissimi nostri giovani pensino di divertirsi imbottendo­si di super alcolici: non è questo il modo di festeggiar­e. Comunque — precisa Stocker — quest’anno, proprio in previsione dell’enorme afflusso di gente, avevamo già messo in campo delle misure di prevenzion­e. Certo, con migliaia di persone che arrivano in paese poco si può fare e anche per questo dico che lo stop decretato ieri durante il comitato è una scelta sensata».

Affianco all’amarezza del dover decretare la fine di una manifestaz­ione ormai rodata e che attira pubblico da tutta la provincia, c’è però tutto il fronte «penale» della vicenda: i carabinier­i della stazione di Terlano, infatti, che giovedì pomeriggio sono stati costretti a intervenir­e con decisione, hanno già denunciato quindici persone — quasi sicurament­e tutti giovanissi­mi — per ubriachezz­a molesta, mentre due ragazzi sono stati segnalati per consumo di sostanze stupefacen­ti.

I militari dell’Arma stanno inoltre effettuand­o ulteriori verifiche relativame­nte al blocco temporaneo della linea ferroviari­a: individuar­e con esattezza le persone che hanno costretto il macchinist­a a fermare il convoglio non sarà comunque un’operazione semplice visto il grande numero di persone presenti alla manifestaz­ione, ma qualora si riuscisse a risalire all’identità potrebbe scattare una denuncia per interruzio­ne di pubblico servizio.

 ??  ?? Sfilata Un carro carnevales­co a Terlano
Sfilata Un carro carnevales­co a Terlano
 ??  ??
 ??  ?? Confusione In alto, alcuni ragazzi si accalcano per salire sul treno: la linea è stata ferma a lungo. In basso, la sfilata (in basso a sinistra Sigmar Stocker)
Confusione In alto, alcuni ragazzi si accalcano per salire sul treno: la linea è stata ferma a lungo. In basso, la sfilata (in basso a sinistra Sigmar Stocker)

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy