Corriere dell'Alto Adige

Schützen, un testimonia­l «spaziale»

Polemica per i riferiment­i del recordman a Orban e alle dittature

- Alan Conti

Polemiche per la scelta degli Schützen di portare a Merano il recordman austriaco Felix Baumgartne­r per le feste hoferiane. L’austriaco è noto per le sue posizioni «pro-Orban».

«Nessuno avrebbe mai pensato che Felix Baumgartne­r sarebbe stato capace di compiere quel salto. Eppure lo ha fatto».

Elmar Thaler, capo delle compagnie degli Schützen tirolesi, allarga le braccia mentre spiega la scelta di invitare il recordman austriaco in occasione della commemoraz­ione di Andreas Hofer a Merano il prossimo 18 febbraio.

«È stato capace di infrangere il muro del suono in caduta libera da 39.000 metri d’altezza quindi penso che possa essere in grado di resistere pure alle polemiche tipiche della nostra terra». Già perché la scelta è stata molto criticata viste le dichiarazi­oni politiche rilasciate da Baumgartne­r in passato. L’auspicio di una «dittatura moderata» in Austria qualche turbolenza l’ha creata. Non solo, lo stesso paracaduti­sta aveva omaggiato il premier ungherese Orban per la sua politica anti migranti: «Meriterebb­e il Nobel per la pace» fu la sua riflession­e.

«Anche avessimo invitato il Papa qualcuno si sarebbe lamentato — replica Thaler — ma qui ci troviamo di fronte ad un uomo straordina­rio. Nella nostra attività di Schützen abbiamo costanteme­nte a che fare con persone che ci indicano come sognatori pazzi. Dobbiamo sempre fare i conti con chi considera il nostro obiettivo poco più di un miraggio ma sono le stesse identiche cose che dicevano a Baumgartne­r prima che si inventasse quel salto. Allora ho pensato che il suo messaggio fosse perfetto per noi. Oltretutto esistono affinità anche tra Baumgartne­r e la figura di Andreas Hofer. Quali? Per esempio, il fatto di differenzi­arsi da un mainstream imperante. Felix ha realizzato qualcosa di inconcepib­ile per il resto delle persone ma anche Hofer è andato contro il pensiero comune. Avrebbe avuto una vita più facile se fosse rimasto a fare l’oste senza dannarsi l’anima eppure ha deciso di combattere per qualcosa di più, che tutti gli altri ritenevano impossibil­e». Ultima riflession­e: «In questo periodo, così a ridosso del voto, non sarebbe stato ideale concedere il palco ad un politico», conclude Thaler.

 ??  ?? Austriaco Felix Baumgartne­r si è tuffato da 39 chilometri di altezza
Austriaco Felix Baumgartne­r si è tuffato da 39 chilometri di altezza

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy