Corriere dell'Alto Adige

Caritro, il Festival Contrasti si fa in due

Doppio appuntamen­to, oggi e domani, con le musiche del ‘900 volute da MotoContra­rio

- Mattia Lugarà

Si terrà a Trento, tra oggi e domani presso la Sala Conferenze della Fondazione Caritro, il secondo ciclo di appuntamen­ti della quinta edizione del Festival Contrasti: festival di musiche del ‘900 e

contempora­nee, organizzat­o dall’associazio­ne MotoContra­rio in collaboraz­ione con l’associazio­ne Piazza del Mondo.

Cosimo Colazzo, uno dei membri dell’ensemble e professore di composizio­ne al Conservato­rio F. Bonporti di Trento, ci racconta che «l’idea di MotoContra­rio nasce nel 2014 a Trento dalla vovincitor­i, lontà di riunire le forze di compositor­i e interpreti, per lo più giovani, con l’intenzione di fare musica insieme, lavorando su opere nuove e del ‘900. Il lavoro dell’ensemble è confluito dentro il progetto del Festival Contrasti, che da allora teniamo ogni anno. L’aspetto più importante dell’ensemble è, secondo me, che si costituisc­e come un collettivo, con uno scambio continuo tra interpreti e compositor­i. Questa relazione ravvicinat­a e costante tra performanc­e e creatività compositiv­a è essenziale ed è un lato originale della nostra iniziativa».

Il festival propone concerti a tema con numerose prime assolute. Questo grazie all’opportunit­à che l’ensemble dà ai compositor­i emergenti attraverso le Call for Scores, ovvero piccoli concorsi virtuali nei quali alcuni gruppi musicali mettono in palio, per i la possibilit­à di veder realizzate le loro composizio­ni inedite. Accanto ai concerti si organizzan­o inoltre momenti di ascolto guidato, conferenze e tavole rotonde e dibattiti.

Continua Colazzo: «Se l’interesse per la musica contempora­nea è residuale nelle istituzion­i più forti, per noi è il fronte principale di interesse. Vogliamo, con la nostra attività, intervenir­e sul territorio, per sviluppare il dialogo culturale intorno alla musica contempora­nea. Realizziam­o un festival che vuole offrire uno spaccato molto attuale della composizio­ne di oggi in loco e a livello internazio­nale».

Come ogni anno, sono stati e saranno presenti ospiti provenient­i da altre realtà locali, che condividon­o con MotoContra­rio esperienze analoghe nell’ambito della promozione della musica contempora­nea.

«Quest’anno abbiamo invitato, tra gli altri, Interensem­ble di Padova (a febbraio), Collettivo 21 di Piacenza (sempre a febbraio) e Azione Improvvisa Ensemble, che sarà protagonis­ta nel concerto di domani pomeriggio alle 18. Ci interessan­o questi dialoghi con gli altri perché permettono una trasmissio­ne reciproca di esperienza che è molto importante e che, nel festival, condividia­mo con il pubblico».

 ??  ?? L’ensemble La formazione al completo di MotoContra­rio «capitanata» da Cosimo Colazzo
L’ensemble La formazione al completo di MotoContra­rio «capitanata» da Cosimo Colazzo

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy