Corriere dell'Alto Adige

Anticorruz­ione Più controlli sugli incarichi

-

Arriva il giro di vite per gli incarichi. Martedì la giunta provincial­e infatti ha approvato il nuovo regolament­o anticorruz­ione che prevede ulteriori controlli per tutti gli incarichi affidati all’esterno ma anche all’interno dell’amministra­zione. Palazzo widmann ha infatti dovuto adeguarsi alla norma anticorruz­ione del 2013 e alle linee guida emanate dall’Anac nell’agosto del 2016.

D’ora in avanti prima di assegnare un qualunque genere di incarico, interno ma anche esterno, la Provincia deve richiedere all’interessat­o un’autodichia­razione sull’insussiste­nza di cause di incompatib­ilità. Pena la nullità dell’atto.

« L’autodichia­razione eve essere corredata di un elenco di tutti gli incarichi e le cariche che la persona da nominare sta ricoprendo o ha ricoperto negli ultimi due anni, nonché delle eventuali condanne subite per reati contro la pubblica amministra­zione» si legge all’articolo 3 del Regolament­o approvato dalla giunta martedì scorso.

Tutti i documenti dovranno essere vagliati dalla struttura organizzat­iva responsabi­le e, nel caso emergano incompatib­ilità, si chiedono chiariment­i all’interessat­o che avrà 10 giorni di tempo per fornire le proprie controdedu­zioni. L’autocertif­icazione e l’elenco degli incarichi andranno aggiornati ogni anno. I titolari di incarichi hanno anche l’obbligo di informare l’amministra­zione di eventuali condanne o di rinvii a giudizio per reati contro la pubblica amministra­zione. In tal caso scatterà immediatam­ente la revoca dell’incarico.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy