Corriere dell'Alto Adige

Dolomiti, Shields è del Baskonia Trainotti punta al ritorno di Marble

Basket, accordo tra il danese e la società basca. Non è tramontata l’ipotesi Pascolo

- Stefano Frigo

 In questi giorni il general manager della Dolomiti Energia Salvatore Trainotti e il coach dell’Aquila Maurizio Buscaglia sono in America per la Summer League

 I vertici della società di piazzetta Lunelli sono al lavoro per cercare di definire il roster della prossima stagione. Confermati, tra gli altri, capitan Toto Forray, Beto Gomes, Luca Lechthaler

 Se ne va, invece, la punta di diamante Shavon Shields: il giocatore con passaporto danese ha firmato con il Baskonia. Giocherà in Eurolega

 Ancora da capire il destino di Dominique Sutton e Dustin Hoague TRENTO Che la sua esperienza con la Dolomiti Energia fosse finita era già un dato di fatto: rimaneva solo da capire che canotta avrebbe vestito nel futuro.

Shavon Shields, punta di diamante della formazione bianconera che ha raggiunto la finale scudetto per la seconda stagione di fila, ha raggiunto l’accordo definitivo nella giornata di domenica con il Baskonia. L’esterno americano con passaporto danese, attualment­e impegnato nella Summer League con i New Orleans Pelicans, affronterà quindi la sua prima esperienza in Eurolega con la società di Vitoria, cittadina basca che ospiterà proprio la prossima edizione delle Final Four nella meraviglio­sa Fernando Buesa Arena (più di 15.000 posti a disposizio­ne). Shields, arrivato da Francofort­e un anno e mezzo fa, ha chiuso l’annata con la Dolomiti con 14.3 punti e 3.9 rimbalzi a partita in serie A tra regular season e play off e proprio negli spareggio scudetto ha dimostrato di essere oramai un profilo pronto per un ulteriore salto di qualità. In alto Devyn Marble in bianconero durante la sua permanenza a Trento. A fianco Shavon Shields

Sostituirl­o non sarà certo un compito facile ma il general manager bianconero, Salvatore Trainotti, e coach Maurizio Buscaglia (attualment­e entrambi sono a Las Vegas proprio per la Summer League) hanno già in testa il nome che potrebbe essere perfetto. Stiamo parlando di Devyn Marble, guardia americana già in forza alla Dolomiti Energia da gennaio ad aprile 2017. In meno di quattro mesi — Devyn era stato tesserato il 17 gennaio e si ruppe il legamento crociato anteriore nel match contro Milano il 7 aprile — aveva stupito tutti gli addetti ai lavori per la sua crescita esponenzia­le. Giocò dieci partite con Trento (10.4 punti di media) perdendone solo una lasciando intraveder­e delle qualità davvero notevoli. Marble è clinicamen­te guarito al cento per cento ma ha preferito non accelerare il ritorno in campo — ha rifiutato diverse proposte europee tra marzo e aprile — per non rischiare inutilment­e.

Lui tornerebbe di corsa all’Aquila: nella sua prima esperienza in maglia bianconera Devyn si è trovato a meraviglia nella società di Piazzetta Lunelli. Chiarament­e, com’è facile immaginare, avrebbe bisogno di tempo per ritrovare la confidenza con le partite ufficiali.

Intanto resta concreta la possibilit­à di rivedere in bianconero uno degli ex più amati, vale a dire Davide Pascolo: l’ala friulana non ha infatti accettato il triennale proposto da Avellino nella speranza di poter tornare a giocare in via Fersina. Questo passaggio potrà però avvenire solo se all’agenzia che cura gli interessi di Dominique Sutton dovesse arrivare una proposta economicam­ente più vantaggios­a rispetto a quanto la guardia della Carolina del Nord percepisce a Trento. Sul fronte play sono due i nomi caldi: Ryan Arcidiacon­o, italo americano classe ’94 in forza alla squadra B dei Chicago Bulls, e Rotnei Clarke reduce dall’esperienza con Pesaro.

 ??  ??
 ??  ?? Cambio
Cambio

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy