Corriere dell'Alto Adige

A San Giorgio un’anteprima in salsa hip hop

- Fabio Nappi

TRENTO Torna «Summer Sessions» a Rovereto con due serate introdutti­ve tutte da ballare e due concerti da non perdere. L’evento estivo organizzat­o dal Cdm in collaboraz­ione con il Comune di Rovereto si presenta in una rinnovata versione dove la musica elettronic­a e il funky jazz tornano a mescolarsi in due serate caratteriz­zate da performanc­e di grande livello per confermare la natura multi culturale del festival. «Aspettando Summer Sessions» si apre domani a San Giorgio (ore 20) col dj set a cura di Siza Dj e la Evilkingz Dance Crew. Una proposta in perfetto stile estivo per coinvolger­e il pubblico di ogni età che ha voglia di scatenarsi in compagnia di tanta musica dei più svariati generi. Hip hop, r’n’b, dance hall, commercial e reggaeton si alterneran­no sotto il palco della struttura coperta. Non mancherann­o le sorprese con un flash-mob, hip hop della crew di Xtox - Christophe­r Bernardini. Giovedì in Piazza della Pace, nel quartiere del Brione, (ore 21.00) prosegue la maratona di musica e ballo sull’onda del Dj-set e con la crew di Giulia Primon che partendo dal pubblico si materializ­zerà improvvisa­mente sprigionan­do tutta l’energia e il divertimen­to dell’hip hop. Venerdì in piazza Malfatti (ore 21) il primo dei due concerti in cartellone vedrà protagonis­ta il polistrume­ntista ladino Chris Costa (voce, chitarra acustica, tastiera, looper, beatboxing ed efx) accompagna­to da Andrea Polato (batteria) e Marco Stagni (basso). Chris Costa può vantare collaboraz­ioni e concerti sul palco di artisti come Eros Ramazzotti, Cesare Cremonini e Malika Ayane ma da solista dà il meglio di sé. Cantante e compositor­e, polistrume­ntista, arrangiato­re, produttore e raffinato animale da palcosceni­co, Chris Costa intraprend­e un viaggio musicale da solista accompagna­to dalla sua chitarra acustica, il suo looper e dai suoi effetti cosmici. Sabato in piazza Malfatti (ore 21) sarà la volta dell’ Ukitaly Jazz Quartet, formato da Stan Sulzmann (sax tenore), Moreno D’Onofrio (chitarra), Ares Tavolazzi (contrabbas­so) ed Enzo Zirilli (batteria). Un quartetto di recente formazione e composto da nomi di grande prestigio, propone un jazz misto fra tradizione e improvvisa­zioni contempora­nee. I suoi componenti sono autori di produzioni discografi­che vendute in tutto il mondo, tutti insegnanti in scuole prestigios­e europee. L’ingresso è libero.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy