Corriere dell'Alto Adige

La Virtus Bolzano si rafforza Missione salvezza

La formazione si rafforza. Trattativa ancora aperta per il trentino Pinton

- Fabio Pasini

BOLZANO Due finora i colpi in entrata messi a segno dal ds della Virtus Bolzano Fausto Grandi per il completame­nto della squadra che prenderà il via alla prossima stagione di serie D: il centrocamp­ista Jan Pichler e l’attaccante Alessandro Guerra, entrambi classe 2000 ed entrambi provenient­i dalla Berretti dell’Alto Adige.

Ancora qualche pedina e poi la campagna acquisti potrà ritenersi conclusa: «Stiamo cercando di riempire qualche vuoto — spiega Grandi — l’idea è quella di sostituire perlomeno i partenti della scorsa stagione (Majdi, Debiasi, Danieli e Moerck ndr) ed in più assicurarc­i anche qualche giocatore che magari, pur partendo dalla panchina, riesca a dare un buon contributo durante il campionato, dato che ci saranno tantissime partite da giocare».

Tra chi ormai è ad un passo dal vestire la casacca della Virtus Bolzano c’è Michael Bacher, centrocamp­ista di 30 anni, ex Alto Adige, lo scorso anno al Trento: «Siamo vicinissim­i ad arrivare alla conclusion­e — continua Grandi — è un giocatore che conosciamo da tantissimi anni, con esperienza ed in più è anche un bravo ragazzo».

Trattativa aperta invece per il 22enne difensore centrale di Borgo Valsugana Andrea Pinton, lo scorso anno al Ciserano in serie D, valida alternativ­a al duo Kiem – Ruzzon. Grandi sta dialogando inoltre con il ds dell’Alto Adige Bravo, le cui società di riferiment­o hanno stretto da qualche anno una partnershi­p sportiva, per portare in maglia biancoverd­erossa un attaccante ed un portiere under: qualora uno o entrambi non arrivasser­o alla corte di Sebastuani, l’idea è quella di pescare da fuori regione: «Comunque saranno giovani — osserva il ds della Virtus — se non under, di qualche anno più vecchio che abbiano fame, e che rispetto ai giocatori di 30 anni, hanno margini di migliorame­nto e non chiedono ingaggi altissimi: il nostro budget non è certo quello di tante altre squadre». A proposito di costi quanto costa in più una serie D rispetto all’ Eccellenza? «Stando bassi — continua Grandi — almeno il 30-40% in più perché ci sono oltre a tutte le trasferte molto più lunghe anche gli ingaggi che sono più alti: agli stessi ragazzi che c’erano l’ano scorso daremo di più, anche perché se lo sono meritato; in più c’è l’obbligo della Juniores nazionale con i relativi costi, sempre per le trasferte lunghe».

Virtus Bolzano che si presenterà al via della stagione con l’obiettivo chiaro: «Vogliamo conquistar­e la salvezza — conclude Grandi — cercando di rimanere per un po’ di anni almeno in categoria; certo dovremmo essere bravi a ripetere quanto di valido fatto lo scorso campionato, anche perché in serie D il livello è molto più alto rispetto in particolar­e alla nostra Eccellenza, dove a parte 3-4 formazioni, non c’è molto altro».

La squadra agli ordini di mister Alfredo Sebastiani inizierà la preparazio­ne mercoledì 18 al Righi (dove la Virtus giocherà anche in serie D le gare casalinghe, dopo che verrà effettuato qualche accorgimen­to legato alla sicurezza ) con sedute giornalier­e. Prima amichevole domenica 22 a Ronzone contro il Foggia.

Il ritiro

Mercoledì la squadra inizia gli allenament­i al «Righi»: il 22 prima amichevole col Foggia

 ??  ??
 ??  ?? Pilastro Michael Bacher, per anni protagonis­ta anelle file del Südtirol: ora è vicino alla Virtus
Pilastro Michael Bacher, per anni protagonis­ta anelle file del Südtirol: ora è vicino alla Virtus

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy