Corriere dell'Alto Adige

Due denunciati per frode fiscale in commercio

-

Due denunce e un sequestro di beni milionario da parte della Finanza di Silandro. Sotto la lente un gruppo societario che commercial­izza alimentari all’ingrosso. L’accusa— frode fiscale.

BOLZANO Guardia di finanza, nel mirino immobili, un’autovettur­a, quote societarie, polizze assicurati­ve e conti correnti bancari per un valore pari a circa un milione di euro sequestrat­i ai responsabi­li di un gruppo societario che commercial­izza all’ingrosso prodotti alimentari (operante in Italia e all’estero), nonché a un consulente fiscale residente a Genova.

Questo il bilancio dell’attività recentemen­te conclusa dalle fiamme gialle di Silandro, che fa seguito a un’indagine in materia di reati fiscali e riciclaggi­o, coordinata dalla Procura della repubblica di Bolzano. L’operazione ha preso l’avvio da alcune verifiche fiscali svolte nei confronti dello stesso gruppo societario. Nel corso dei controlli i finanzieri di Silandro hanno constatato una frode fiscale per oltre 5 milioni realizzata attraverso l’emissione e l’utilizzo di fatture per operazioni inesistent­i.

In particolar­e, per abbattere il reddito imponibile e sottrarsi così al pagamento delle imposte, i responsabi­li delle società e il consulente hanno riprodotto fedelmente numerose fatture riportanti il logo di alcuni fornitori abituali di merce (pasta e altri prodotti alimentari), risultati poi totalmente estranei ai fatti.

Il ruolo di comprimari­o svolto dal consulente nella frode, grazie al quale è stato possibile architetta­re l’uscita e il rientro di circa 5 milioni di euro nelle casse societarie, è costato allo stesso l’incriminaz­ione di riciclaggi­o, reato punito con la pena della reclusione da 4 a 12 anni.

I due responsabi­li delle società verificate sono stati invece denunciati per i reati di «dichiarazi­one fraudolent­a mediante utilizzo di fatture per operazioni inesistent­i» e di «impiego di denaro, beni o utilità di provenienz­a illecita». Nei giorni scorsi si sono concluse le operazioni di sequestro dell’ultimo bene immobile che mancava all’appello: una villetta con garage in una località di pregio della costiera ligure.

Indagini In azione la Guardia di finanza di Silandro Sigilli a una villetta sulla costa ligure

 ??  ?? Controlli Due finanzieri
Controlli Due finanzieri

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy