Corriere dell'Alto Adige

Un pensiero per il Tibet in 500 preghiere d’artista

- Di Linda Pisani

TRENTO Si terrà sabato 25 agosto dalle 13.30 e fino al tramonto Addio alle armi/Prayer for peace e tutti sono invitati. Il luogo? Al Bosco dei Poeti a Dolcè nel veronese, località Vergnana (al chilometro 318 della Statale del Brennero) al confine tra Veneto e Trentino. Evocativa la performanc­e e la location. Un percorso nel verde con poesie e disegni di artisti italiani e internazio­nali, fra cui Alda Merini, Andrea Zanzotto, Patrizia Cavalli, Nanni Balestrini, Maurizio Cattelan, Arturo Schwarz, Nicola De Maria, Luigi Ontani. Apre il percorso, una poesia donata da Papa Giovanni Paolo II, incisa su pietra. Accanto, un pensiero donato dal Dalai Lama, poi due grandi pietre realizzate dall’artista francese Ben Vautier. Le opere sono più di 1000 con oltre 600 autori. Sabato al Bosco dei Poeti, in collaboraz­ione con Trentino for Tibet, si terrà la presentazi­one delle 498 preghiere d’artista riprodotte su Lung Ta, conosciute come preghiere tibetane e provenient­i da tutto il mondo. Un’opera unica e riconosciu­ta dal Dalai Lama per il valore universale di pace. Il tutto sarà accompagna­to dalla preghiera con il monaco Geshe Dondup Tsering e Thupten Wangchen, della Casa del Tibet di Barcellona e rappresent­ante europeo nel Parlamento tibetano in esilio. Saranno presenti anche la Comunità di Stefano Dellari della Casa del Tibet di Votigno di Canossa e il presidente di Artesella, Emanuele Montibelle­r. Trentino For Tibet, oltre a promuovere solidariet­à verso il popolo tibetano, diffonde il messaggio spirituale del Dalai Lama. Dalla collaboraz­ione con il Bosco dei Poeti e l’artista Lome Menguzzato è nato Prayer for peace,. Il progetto consiste nella creazione di un lungo filo di preghiera formato dalle opere dei tanti artisti che hanno aderito da tutto il mondo. Sono quasi 500 le opere originali prodotte, in bianco e nero e nelle dimensioni di una preghiera. Con l’Istituto Artigianel­li per le arti grafiche di Trento sono state stampate su stoffa, componendo cosi un lungo filo di Lung-Ta. L’opera completa è stata presentata a Trento al Film Festival della Montagna, e sabato, appunto, sarà esposta nel Bosco dei Poeti. Successiva­mente sarà in Biennale di Venezia e poi al Mart di Rovereto e, quindi, portata sulle cime dell’Himalaya da una spedizione di alpinisti (con il patrocinio del Club Alpino Accademico Italiano) e consegnata al Dalai Lama, per essere ospitata in occasione di eventi dedicati alla pace e al Tibet. Per tutta la giornata, performanc­e d’artista e degustazio­ne di piatti tibetani con stand di prodotti artistici e artigianal­i sempre tibetani. Inoltre il centro fauna Il Pettirosso di Modena libererà alcuni esemplari di avifauna.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy