Corriere dell'Alto Adige

Tir al Brennero, nuovo giro di vite in arrivo

Il Tirolo vuole includere nei divieti settoriali anche gli «euro sei». Rinviato il vertice

-

BOLZANO Ognun per sé. La politica del trasporto merci lungo l’asse del Brennero continua a dividere gli Stati e le regioni coinvolte. E anche la mediazione dell’Euregio si sta rivelando inefficace.

Il nuovo vertice sul traffico pesante al Brennero in programma ad ottobre molto sarà spostato a novembre. È quanto ha annunciato domenica al Forum Alpach il presidente del Tirolo Günther Platter che vuole attendere gli esiti delle elezioni in Baviera e in Alto Adige prima di provare a trovare un’intesa con i vicini dopo le tensioni degli ultimi mesi. Sia in Alto Adige sia in Baviera infatti si vota in autunno.

Intanto il Tirolo del Nord prosegue nella sua linea dura e «unilateral­e». Platter, che al vertice sui transiti dei tir lo scorso 12 giugno a Bolzano non aveva voluto firmare il «Memorandum of understand­ing» sui trasporti, ha annunciato infatti che da parte tirolese ci saranno ulteriori restrizion­i alla circolazio­ne per i mezzi pesanti che attraversa­no l’Austria. La sua giunta intende presentare un nuovo pacchetto di misure anti-inquinamen­to che, molto prevedibil­mente, faranno infuriare gli autotraspo­rtatori italiani e anche quelli bavaresi

Tra le misure antiinquin­amento che potrebbero scattare a partire dal 3 ottobre, includendo nel divieto di transito notturno e settoriale anche i camion euro 6, perlomeno quelli delle sottoclass­i da A a C, mentre gli euro 6-D (i cui livelli di emissioni sono inferiori), dovrebbero circolare senza restrizion­i.

Strategia Platter vuole attendere l’esito del voto in Baviera e Sudtirolo per trattare con i vicini

 ??  ?? Traffico Tir sull’autostrada del Brennero
Traffico Tir sull’autostrada del Brennero

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy