Corriere dell'Alto Adige

Una settimana dedicata a Mozart

Ci sarà il violinista Pavel Berman

- Mattia Lugarà

«Ogni fine estate, da ventisette anni, i migliori interpreti della scena musicale internazio­nale insieme agli strumentis­ti più promettent­i sono i protagonis­ti di una ricca serie di appuntamen­ti dedicati all’approfondi­mento e alla divulgazio­ne dell’opera di Mozart».

Sono le parole della direttrice dell’Associazio­ne Mozart Italia, Marvi Zanoni per illustrare la nuova edizione della Settimana Mozartiana che è partita sabato con un’anticipazi­one, la perfomance di Andrea Loss che ha diretto la Rovereto wind Orchestra .

La direttrice ha poi aggiunto: «Quest’anno saranno presenti i giovani talenti dell’Amadeus Adriatic orchestra, dell’Orchestra giovanile trentina e della Rovereto Wind orchestra, accanto a ottimi direttori (Sacher, Fuoli, Loss) e solisti di eccezione (gli straordina­ri violinisti Pavel Berman e Stefan Milenkovic­h e, per la prima volta in duo con il celebre fratello maggiore, il diciottenn­e Teofil Milenkovic­h), ensemble di primo ordine (Franco Mezzena in duo con Patrizia Salvini, e due giovani promettent­i trii composti da fratelli: il Trio Arizza e il Trio Cavalazzi), il convegno di studi coordinato da Piero Rattalino e la festosa Tafelmusik».

La Settimana Mozartiana inizierà ufficialme­nte giovedì al Teatro Zandonai di Rovereto, con l’Amadeus e andrà avanti fino al 23, proponendo numerosi appuntamen­ti sparsi per il territorio trentino e non solo.

Le locations saranno infatti: Rovereto, Ala, Borgo Valsugana, Isera, Merano, Nogaredo e Monfalcone.

Il tema scelto quest’anno sono le composizio­ni per violino di Mozart; in programma appaiono infatti: Concerto per violino e orchestra K 218, Trio per violino, violoncell­o e pianoforte K 502 n.3, sonate per violino e pianoforte K 379 e K 454, Trio K 439, Trio K 502 n. 3 e K 564, Ouverture Il Re Pastore K 208, Concertone K 190 per due violini e orchestra, Concerto K 219 per violino e orchestra, Sinfonia in sol minore K 183. Fanno capolino, seppur con timidezza, compositor­i quali Cimarosa, Barber, Franck, Vivaldi, Händel, Schubert, Casella ed altri.

Maggiori informazio­ni sul sito web www.mozartital­ia.org.

 ??  ?? Wolfgang Amadeus Mozart
Wolfgang Amadeus Mozart

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy