Corriere dell'Alto Adige

Bivacchi sotto tiro, lancio di cubetti contro la vigilessa

- Currò Dossi

È stata colpita a un ginocchio e ne avrà per 25 giorni l’agente di polizia municipale aggredita ieri durante un controllo di routine nella zona di piazza Stazione e piazza Verdi. Protagonis­ti alcuni cittadini del Gambia, due i denunciati. Da maggio a settembre in città ci sono stati 184 sgomberi.

Si è conclusa con una BOLZANO prognosi di 25 giorni per l’agente della polizia municipale ferita e una denuncia a piede libero nei confronti degli aggressori la mattinata di controlli di routine nella zona di piazza Stazione e piazza Verdi.

L’episodio risale a ieri mattina, quando una coppia di agenti della Municipale si è imbattuta in un nucleo di sei persone che frequenta stabilment­e l’area sul retro del Teatro comunale, lungo il passaggio che porta alla Camera di commercio. Alla richiesta di esibire i documenti, due cittadini provenient­i dal Gambia si sono opposti, uno dei quali dando in escandesce­nze e scagliando un cubetto di porfido contro una vigilessa, colpendola a un ginocchio. I due sono stati quindi portati immediatam­ente in questura per essere identifica­ti. Si tratta di Mballow Lamin, 23 anni, in possesso di un documento attestante il rifiuto di protezione internazio­nale e il ricorso che ne è seguito, denunciato a piede libero per resistenza, violenza e lesioni. Del secondo uomo, del quale sono note solo le iniziali e l’età, S. L., di 19 anni, in possesso di una carta d’identità rilasciata dal Comune di Trento, è stato invece denunciato per minacce. «Ora il passaggio verrà chiuso — annuncia il sindaco Renzo Caramaschi — anche in previsione dei cantieri che verranno presto aperti. Da parte nostra continuiam­o in maniera costante e silenziosa a presidiare il territorio, con controlli continui da parte degli agenti di polizia municipale e delle altre forze dell’ordine. Un lavoro che a volte, purtroppo, presenta dei rischi, come nel caso di quanto accaduto ieri mattina in presenza di due balordi. Persone che non hanno nulla da perdere e che non temono le conseguenz­e di comportame­nti che sconfinano nell’illegalità».

Un lavoro che prosegue anche sul fronte degli sgomberi, più di tre al giorno da maggio a settembre («184 in totale», precisa Caramaschi). L’ultimo risale alla scorsa settimana, quando una ventina di persone che dormivano sotto ponte Virgolo sono state allontanat­e, e la zona resa inagibile con la deposizion­e di grossi massi. Un episodio che aveva incontrato le dure critiche da parte delle associazio­ni che si occupano dei senzatetto, Sos Bolzano in testa. Ma il feno- meno dei clochard che dormono per strada tocca anche piazza Vittoria, dove il Comune ha ora identifica­to una delle persone. «Si tratta di un cittadino polacco — spiega il sindaco — del quale è stata rintraccia­ta la famiglia. Oggi un nostro funzionari­o andrà a Milano per incontrare il console polacco e decidere con lui il da farsi».

Anche Filippo Maturi (Lega) interviene sull’episodio di ieri mattina: «Si tratta di un fatto gravissimo — commenta — per il quale presenterò due interrogaz­ioni, una in Comune e una in Parlamento, esercitand­o il mio doppio ruolo di consiglier­e e di deputato. Al sindaco intendo chiedere quali provvedime­nti intende adottare per garantire la sicurezza dei vigili urbani nello svolgiment­o del loro lavoro. Al ministro dell’interno Matteo Salvini se vi siano gli estremi per l’espulsione dell’aggressore».

Le cifre

Da maggio a settembre 184 sgomberi in città, l’ultimo è avvenuto la scorsa settimana

 ?? (Foto Klotz-Rensi) ?? Area critica Il luogo dove è avvenuta l’aggression­e, nel passaggio dietro il teatro di piazza Verdi
(Foto Klotz-Rensi) Area critica Il luogo dove è avvenuta l’aggression­e, nel passaggio dietro il teatro di piazza Verdi
 ??  ?? Intervento Vigili a Ponte Virgolo
Intervento Vigili a Ponte Virgolo

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy