Corriere dell'Alto Adige

Multe stradali: 2,5 milioni da reinvestir­e

- C. C. D.

Come ogni anno, la giunta comunale di Bolzano nella seduta di ieri ha stabilito la destinazio­ne dei proventi derivanti da sanzioni per violazioni al codice della strada. Si tratta, come previsto dalla normativa, del 50% delle somme relative alle sanzioni amministra­tive-pecuniarie: per il 2019 circa 2,5 milioni di euro che saranno destinati — ha spiegato il sindaco Renzo Caramaschi — alla redazione dei piani del traffico, per finalità di educazione stradale, migliorame­nto della circolazio­ne, potenziame­nto e migliorame­nto della segnaletic­a stradale, fornitura di mezzi tecnici necessari per i servizi di polizia stradale di competenza comunale. Un altro genere di sanzioni rischia di colpire chi usa gli spazi pubblicita­ri per veicolare messaggi ritenuti offensivi e non in linea con i valori cittadini. A questo proposito approvato ieri dalla giunta il «regolament­o per la disciplina dell’installazi­one dei mezzi pubblicita­ri». Si tratta di un aggiorname­nto del codice esistente, allo scopo (anche) di evitare «pubblicità degradanti della donna e dell’uomo, messaggi discrimina­tori o che incitino alla violenza», oltre che tutelare il decoro urbano e architetto­nico. Il Sindaco ha infine ricordato che da ieri, sino al 15 aprile, è consentita l’accensione del riscaldame­nto.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy