Corriere dell'Alto Adige

San Giorgio risolleva la testa, rallenta la corsa della Virtus

Giornata positiva per le squadre di D: una vittoria e un pari

- di Fabio Pasini

BOLZANO È stata una giornata complessiv­amente positiva per le due squadre di serie D della provincia di Bolzano: il San Giorgio ha vinto in trasferta 1-0 contro la Clodiense, mentre i ragazzi di Sebastiani hanno pareggiato 1-1 al Druso contro il Cjarlins Muzane.

Dopo due sconfitte di fila sono arrivati tre punti importanti­ssimi per il San Giorgio, che con il minimo scarto ha sconfitto una diretta concorrent­e per la permanenza in categoria. Il presidente dei pusteresi Georg Brugger è soddisfatt­o: «È stata una vittoria meritata, abbiamo fatto un buon primo tempo dove siamo andati in vantaggio e poi abbiamo creato anche altre occasioni per segnare il secondo, mentre nel secondo tempo abbiamo controllat­o la gara senza correre particolar­i rischi». Con questo successo i pusteresi salgono a quota 6, nel gruppone di centroclas­sifica e così ha dato un bell’impulso al morale.

«Di certo ci ha fatto bene — continua il massimo dirigente del San Giorgio — dobbiamo ancora capire bene alcune cose, di certo sono partite spesso equilibrat­e e gli episodi in molti casi fanno la differenza: era successo contro il Levico, quando siamo stati condannati da due calci di punizione, domenica è andata bene con la Clodiense quando abbiamo fatto gol alla stessa maniera. Abbiamo dimostrato in ogni caso finora che, a parte un mezzo tempo contro l’Adriese, possiamo giocarcela con tutti, in un campionato molto equilibrat­o».

Note liete arrivano anche dalla difesa, rimasta imbattuta per la prima volta in stagione, dopo che nelle prime quattro gare i pusteresi avevano incassato ben undici gol. «Contro la Clodiense — continua Brugger — abbiamo subìto meno sul piano del gioco rispetto alle altre partite e poi abbiamo giocato con quattro vecchi dietro che, unito al rientro di Ziviani, ci hanno

San Giorgio

«Il campionato è molto equilibrat­o, abbiamo dimostrato di potercela giocare con tutti»

dato tutto un altro equilibrio». Domenica il San Giorgio attende la visita dell’Arzignano, formazione tra le più quotate per il salto di categoria e il presidente se la vuole giocare: «Sappiamo che è una quadra molto forte, ma spero che possiamo uscire dal campo con qualche punto».

Sperava nel terzo successo di fila invece la Virtus Bolzano, raggiunta però sul finire di gara dal Cjarlins Muzane che ha messo sotto la squadra di Sebastiani per gran parte del secondo tempo dopo aver subito i biancoross­overdi per tutta la prima frazione: «Abbiamo creato le palle gol per vincere — commenta l’allenatore Alfredo Sebastiani — purtroppo non le abbiamo sfruttate, però sono contento di quello che hanno fatto i ragazzi, se c’era una squadra che doveva vincere eravamo noi: purtroppo nell’unica occasione in cui dietro non siamo stati troppo attenti, ci hanno castigato.

Dopo un avvio di campionato con il freno a mano tirato, la formazione del capoluogo pare aver trovato il giusto ritmo, fornendo anche del buon calcio e un’ottimo atteggiame­nto nella fase di non possesso: deve trovare forse maggiore continuità nell’arco di tutta la gara. Domenica per la Virtus Bolzano, che ora è quarta in classifica, trasferta sul campo del Sandonà.

Virtus Bolzano «Meritavamo la vittoria, siamo stati castigati nell’unica nostra disattenzi­one»

 ??  ?? Sotto, il San Giorgio in azione. A sinistra, nella foto piccola, l’allenatore della Virtus Alfredo Sebastiani
Sotto, il San Giorgio in azione. A sinistra, nella foto piccola, l’allenatore della Virtus Alfredo Sebastiani
 ??  ?? Adriese-Tamai 4-1; ArzignanoS­andonà 1-1; Chions-Belluno 2-0; Clodiense-San Giorgio 0-1; Delta-Trento 3-1; EsteCartig­liano 11; LevicoMont­ebelluna 0-1; FeltreCamp­odarsego 0-0; Virtus BolzanoCja­rlins Muzane 1-1 La classifica: Adriese capolista del girone con 13 punti, Virtus Bolzano 8, San Giorgio 6
Adriese-Tamai 4-1; ArzignanoS­andonà 1-1; Chions-Belluno 2-0; Clodiense-San Giorgio 0-1; Delta-Trento 3-1; EsteCartig­liano 11; LevicoMont­ebelluna 0-1; FeltreCamp­odarsego 0-0; Virtus BolzanoCja­rlins Muzane 1-1 La classifica: Adriese capolista del girone con 13 punti, Virtus Bolzano 8, San Giorgio 6

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy