Corriere dell'Alto Adige

La decostruzi­one del corpo di ballo

Al via la stagione teatrale a Bolzano

-

La grande danza sbarca a Bolzano con l’inaugurazi­one della stagione del Teatro Comunale affidata a una storica compagnia francese, il Ballet National de Marseille (in foto). La stagione è dedicata all’incontro tra tradizione e ricerca contempora­nea e, in linea con questa scelta, il direttore artistico Emanuele Masi ha scelto Le Corps du Ballet, lavoro ideato dal coreografo italiano Emio Greco e dal drammaturg­o olandese Pieter C. Scholten. Sul palcosceni­co del Teatro Comunale, venerdì alle 20.30, si esibiranno diciassett­e danzatori.

Ispirati dalla lettura del trattato di Elias Canetti, Massa e Potere, Greco e Scholten hanno affrontato l’organizzaz­ione e la gerarchia del balletto classico per indagare la figura del danzatore. Su un tappeto sonoro che mescola silenzio, rumori di fondo, musica di carillon e brani della tradizione gli interpreti sfruttano la tecnica classica per riflettere sul concetto di danza moderna e contempora­nea. Sincrono, uniformità di gruppo e corpo collettivo si incontrano e scontrano con il corpo del singolo danzatore e la responsabi­lizzazione individual­e.

Il Ballet Nazionale de Marseille, fondato nel 1972, ha acquisito nuova identità nel 2014 con il passaggio alla direzione di Greco e Scholten, la cui prima produzione nel marzo 2015 è stato proprio Le Corps du Ballet. Uno spettacolo che negli anni è diventato uno dei titoli-simbolo della compagnia e che per l’Italia rappresent­a l’occasione di salutare i direttori artistici prima della naturale scadenza del loro mandato nel luglio 2019. (c. m.)

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy