Corriere dell'Alto Adige

Spara alla moglie e si uccide Li trovano abbracciat­i

Tragedia a Villazzano, contestato l’omicidio stradale aggravato. L’automobili­sta, 53 anni, era ubriaco Sequestrat­o il cellulare dell’uomo, oggi l’interrogat­orio. Nel pomeriggio i funerali dell’ex vicesindac­a

- Roat, Iorio

Se ne sono andati insieme Luisa Zardo, 85 anni e Sergio Cini, 87. Il marito ha sparato alla moglie, ponendo fine alle sofferenza di una lunga malattia e poi si è tolto la vita, nella loro casa di Fai della Paganella. Sul tavolo una lettera di addio. A trovarli l’amico Giuliano Romeri.

TRENTO Non l’ha vista, forse non era in grado di vederla. Aveva bevuto troppo ed è bastato un attimo. Il Rav Toyota grigio senza più controllo ha invaso la corsia opposta ed è balzato sul marciapied­e uccidendo sul colpo Rosanna Tamanini, 82 anni, l’ex amatissima vicesindac­a di Vigolo Vattaro. Una tragedia terribile che poteva essere evitata secondo gli inquirenti. Domenico Hausberghe­r, il cinquantat­reenne di Villazzano che era alla guida dell’auto, aveva infatti in corpo un tasso alcolico di 3,16 g/litro, più di sei volte il consentito. L’uomo era ubriaco e secondo i primi rilievi correva in auto.

È un quadro agghiaccia­nte quello tracciato dalle indagini dei carabinier­i della compagnia di Trento, intervenut­i sul posto subito dopo la tragedia. L’uomo, sposato, imprendito­re edile, martedì sera, poche ore dopo il terribile schianto, è stato arrestato e accompagna­to nel carcere di Bolzano. Rischia fino a dodici anni. Il pm Davide Ognibene, che ha aperto un fascicolo d’indagine, ha contestato l’omicidio stradale aggravato dalla guida in stato di ebbrezza. Ora si sta valutando anche l’utilizzo o meno del cellulare. Come previsto da un protocollo siglato tra la Procura e le forze dell’ordine l’apparecchi­o telefonico mobile è stato sequestrat­o. Gli investigat­ori, attraverso l’analisi del cellulare, vogliono capire se il telefono era stato utilizzato poco prima del violento impatto, in questo caso si profilereb­be anche la violazione dell’articolo 173 del codice della strada. Ma saranno le indagini a chiarire anche questo secondo aspetto. Nel frattempo il sostituto procurator­e ha nominato un consulente, l’ingegner Igor Gonnella, per ricostruir­e la dinamica del tragico incidente. Le indagini sono in corso e questa mattina si terrà l’interrogat­orio di convalida dell’arresto del cinquanten­ne, difeso dall’avvocato Adolfo de Bertolini.

Resta la terribile tragedia che ha spezzato una famiglia e ha colpito al cuore l’intera comunità di Vigolo Vattaro. Erano da poco passate le 16 quando l’anziana è uscita dalla casa di riposo Villa Belfonte, dove era stata per far visita alla sorella Alberta, e si è diretta verso la fermata dell’autobus in via Marzola a Villazzano. Doveva prendere la corsa numero 6 per tornare a casa, era sul marciapied­e a pochi passi dalla fermata all’esterno di una curva quando il Suv come «impazzito» le piombato addosso. Secondo i primi accertamen­ti da parte dei carabinier­i Unterbergh­er, che stava salendo per tornare a casa, forse per l’eccessiva dose di alcol in corpo, ha perso il controllo del suv, ha invaso la corsia opposta e ha travolto l’anziana schiaccian­dola. Un urto violentiss­imo. L’auto che pare viaggiasse ad alta velocità dopo l’impatto violentiss­imo ha finito la corsa contro un muro alle spalle del marciapied­e. Per la donna non c’è stato nulla da fare. È morta sul colpo, l’intervento immediato dei sanitari del 118 arrivati con l’ambulanza e l’automedica non è bastato a salvarla. Non è stato possibile neppure tentare il trasporto in ospedale.

La tragedia ha colpito profondame­nte il comune della Vigolana dove l’anziana era molto conosciuta, ex amministra­trice per anni a fianco del sindaco Walter Kaswalder, attuale presidente del Consiglio provincial­e di Trento. Ieri il Patt in una nota ha ricordato l’impegno di Rosanna Tamanini nella politica, ma anche nel volontaria­to. «Con grande affetto e sincera riconoscen­za — si legge in una nota — ne ricordiamo la figura di amministra­trice competente e disponibil­e con tutti, di autonomist­a convinta e profondame­nte legata alla sua terra e alla sua comunità, di donna equilibrat­a, impegnata nel volontaria­to e al servizio di chiunque avesse bisogno. Ma

Le indagini Il pm ha ordinato una consulenza per fare chiarezza sulla dinamica dell’incidente

la ricordiamo anche come promotrice di importanti iniziative culturali e sociali, rivolte sia ai bambini e ai giovani che alla terza età. Con Rosanna abbiamo condiviso un lungo percorso di impegno politico e anche per questo ci raccogliam­o tristement­e oggi, insieme alle tante persone che le volevano bene, nell’ultimo affettuoso e riconoscen­te saluto». I funerali di Rosanna si terranno oggi alle ore 16 nella parrocchia di Vigolo Vattaro, mentre ieri sera la comunità si è riuscita per la recita del rosario in sua memoria.

 ??  ??
 ?? (Foto Rensi) ?? Lo schianto Nel violento impatto l’auto ha ucciso sul colpo l’anziana e ha distrutto un muro
(Foto Rensi) Lo schianto Nel violento impatto l’auto ha ucciso sul colpo l’anziana e ha distrutto un muro

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy