Corriere dell'Alto Adige

Fercam insieme a Prelios per acquisire l’ex Artoni

- E. Orf.

Si conclude la partita dell’azienda di autotraspo­rto Artoni: vincono le due offerte, distinte ma collegate, della bolzanina Fercam e di Prelios, per la parte immobiliar­e.

Come ha anticipato il Corriere dell’Alto Adige martedì, alla fine Fercam ha vinto la gara per l’acquisizio­ne del complesso di Artoni trasporti e Artoni group (immobiliar­e); entrambe in amministra­zione straordina­ria.

Il ministero dello Sviluppo economico ha autorizzat­o il commissari­o straordina­rio, Franco Maurizio Lagro, ad accettare le offerte vincolanti e migliorati­ve presentate da Prelios e Fercam, nell’ambito della procedura di vendita dell’intero complesso aziendale Artoni. Nelle prossime settimane sarà necessario procedere agli adempiment­i necessari alla stipula del contratto di cessione dei complessi aziendali, primo fra tutti la comunicazi­one di avvio della procedura sindacale.

Un’attesa fumata bianca dopo quella grigia del 30 novembre, quando era stata fissata una proroga del contratto d’affitto dei rami Artoni già in mano alla Fercam. Nel disciplina­re di gara erano contemplat­e due ipotesi di cessione: o l’intero perimetro del gruppo, con 39 filiali, o una parte del piatto, comprenden­te comunque anche il consistent­e patrimonio immobiliar­e di Artoni Group. Due ipotesi riunificat­e dalla doppia offerta targata Fercam e Prelios.

Per 14 filiali Artoni è in vigore fino al 31 gennaio il contratto d’affitto alla Fercam, che dal 17 luglio godeva di un diritto di prelazione nell’ambito della procedura di cessione competitiv­a, per un prezzo non inferiore a 25,5 milioni più Iva. La svolta arriva dopo un declino cominciato nel 2011: un crac che ha colleziona­to fino al 2015, in cinque anni, un «rosso» di 150 milioni. Nell’ottobre 2017 il tribunale di Reggio Emilia aveva dichiarato l’insolvenza della Artoni Group spa, qualche mese prima era stata la volta della sentenza di fallimento della Artoni Logistica. Con l’acquisto della Artoni la Fercam, che ha sede a Bolzano, segna un colpo importante nel settore della logistica e dei trasporti, dove conta già 1,2 milioni di metri quadrati di magazzini, 2000 collaborat­ori diretti, 3.350 unità di carico e 93 filiali, per un fatturato 2017 di 757 milioni di euro. Prelios spa, ex Pirelli Real Estate, presidente Fabrizio Palenzona, è una società di gestione immobiliar­e attiva principalm­ente in Italia e Germania: il bilancio di esercizio 2017 parla di ricavi per 80,4 milioni.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy