Corriere dell'Alto Adige

Lavoro, altro morto Scatta l’allarme: poca prevenzion­e

Un secondo operaio resta fulminato: è grave

- Ruggera

Un morto ed un ferito grave: è il pesante bilancio di una giornata nera, con due incidenti sul lavoro. A Collalbo un camionista croato è morto, travolto dal pezzo di una gru caduta durante le operazioni di scarico. La Cisl: «La Provincia fa poca prevenzion­e, ora intervenga». La Uil: «Più educazione».

BOLZANO Stava scaricando, dal cassone del suo camion, una gru che si trovava, smontata a pezzi, sul cassone. All’improvviso, durante questa operazione di scarico, qualcosa è andato storto ed un tronco della gru è caduta, travolgend­olo. Il camionista, che era in piedi accanto al cassone, non ha avuto scampo: il pesante traliccio metallico lo ha colpito in pieno uccidendol­o. La vittima è un camionista di 58 anni, Jozo Markovic, cittadino croato residente da anni in Alto Adige. L’ennesimo, drammatico, infortunio mortale sul lavoro è avvenuto ieri mattina alle 10.30 nella zona artigianal­e di Collalbo. Il camion, dell’azienda di trasporti bolzanina Schlern Tir, era arrivato poco prima nel piazzale della ditta edile «Ramoser», al civico 37 della zona artigianal­e di Collalbo, sull’altipiano del Renon. Si tratta di un’azienda edile bene avviata, tra le più note in provincia, che realizza anche alberghi e stabilimen­ti industrial­i. Da un paio d’anni ha una sede tutta nuova, in fase di ultimazion­e: nel piazzale, ieri, si stava dunque scaricando una gru dal camion. Accanto al mezzo pesante, si trovavano sia un muletto che un’altra gru, già montata nel piazzale, per scaricare dal cassone i pezzi della gru. Scattato l’allarme, dato dagli altri operai che si trovavano sul posto, alla centrale d’emergenza 112, sul posto si sono portati i mezzi di soccorso: l’elicottero Pelikan 1 è atterrato sul posto dopo pochi minuti, con il medico d’urgenza a bordo. I tentativi di rianimazio­ne sono stati purtroppo inutili, viste le gravi ferite riportate dal camionista. Sul luogo dell’incidente sono intervenut­i anche le ambulanze della Croce bianca, gli ispettori del lavoro ed i carabinier­i, che hanno avviato tutti gli accertamen­ti del caso per cercare di ricostruir­e l’esatta dinamica dell’accaduto ed eventuali responsabi­lità. La Procura ha avviato un’indagine, con l’ipotesi di omicidio colposo, ma che si trova ovviamente solo nelle fasi iniziali. Nel primo pomeriggio, una volta conclusi i rilievi di legge, la salma del camionista è stata recuperata e trasportat­a nella camera mortuaria. L’incidente mortale di Collalbo non è stato, purtroppo, l’unico: poco dopo, alle 11, un altro grave infortunio si è verificato a Cornaiano, in una cantina vinicola. Un elettricis­ta, che stava lavorando nella sede dell’azienda, è rimasto ferito. Si tratta di un 57enne di Merano, che è stato colpito da una scossa elettrica mentre stava effettuand­o dei lavori di pulizia sui quadri di media tensione. A causa della scossa, l’uomo ha riportato delle ustioni, ed è stato trasportat­o all’ospedale San Maurizio di Bolzano. L’uomo ha riportato ustioni di primo e terzo grado, ma non è in pericolo di vita.

La dinamica

Jozo Markovic è stato colpito da un carico nel piazzale della ditta edile Ramoser

 ??  ?? Cantiere Dietro la grata, il camion della vittima. Sul cassone si nota la gru: durante le fasi di scarico, si è verificato l’incidente (Foto Klotz/Rensi)
Cantiere Dietro la grata, il camion della vittima. Sul cassone si nota la gru: durante le fasi di scarico, si è verificato l’incidente (Foto Klotz/Rensi)

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy