Corriere dell'Alto Adige

I soci delle coop «Niente scherzi sulla tramvia»

I soci delle coop edilizie avvertono Grata e il Comune: «I binari vanno spostati»

- Massimo Minniti

BOLZANO Un tram che, facendo una curva a gomito da viale Druso, taglia in due il nuovo quartiere Prati di Gries passando in mezzo ai nuovi palazzi? Enrico Gastaldell­i è presidente della coop Saya, il cui lotto si affaccia proprio sul tracciato ipotizzato per i nuovi binari. La sua posizione è netta: un tram di 40 metri non può passare nello spazio che, secondo il piano d’attuazione, doveva essere riservato a un percorso pedo-ciclabile. Un messaggio rivolto anche ai vertici di Cooperdolo­miti, che tramite il direttore Andrea Grata finora hanno sostenuto una linea «morbida» sul tema.

Gastaldell­i, la sua coop è legata a Cooperdolo­miti: d’accordo con Grata?

«No. Il direttore è a persona ragionevol­e e tranquilla, ma ciò che ha detto non corrispond­e né alla volontà delle coop associate. Spero porti avanti le opinioni dei soci che rappresent­a».

Perché il no alla tramvia?

«L’idea di avere un nuovo cantiere dove verrà costruita la tramvia non è nell’immaginari­o di nessuno dei soci. Il lotto che rappresent­o si affaccereb­be direttamen­te sui binari. Il transito del tram non era previsto in questo quartiere, dove non passeranno nemmeno i motorini. Faccio fatica a immaginarm­i un tram che passi in modo silenzioso. Sono molto curioso del progetto dei tecnici comunali».

Come si sentono i futuri residenti e i soci?

«Sono molto preoccupat­i e allarmati. Il pacchetto presentato non prevedeva dei binari in mezzo a un’area verde e pedo-ciclabile, nata per favorire una socializza­zione fra i residenti. Sarà come un mercato rionale, una situazione non ideale per far passare un tram».

Del tram in sé cosa pensa?

«Oggi i tram passano in strade trafficate, ma non seguono i percorsi delle ciclabili. Non si capisce perché deve passare un mezzo che ha tempi di percorrenz­a lunghi, dalle 5 di mattina a mezzanotte: facile Nuovo rione Cantieri a Prati di Gries, il quartiere che nasce in fondo a via Druso immaginare il disagio dei residenti in uno spazio che doveva essere il loro giardino. Io rappresent­o l’interesse delle cooperativ­e edilizie, le quali sono contrarie, ma a titolo personale non ho le competenze per giudicare se un progetto sia giusto o sbagliato».

E nel caso andasse avanti il progetto della tramvia a Druso Est?

«I soci saranno pronti a manifestar­e in tutte le sedi opportune e ad esprimere la contrariet­à al progetto.Confido che il direttore Grata rappresent­i i nostri interessi, e sono fiducioso nella sensibilit­à del sindaco Caramaschi e dell’assessora Lorenzini. Serve un piano alternativ­o».

 ??  ??
 ??  ?? Coop Saya Enrico Gastaldell­i
Coop Saya Enrico Gastaldell­i

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy