Corriere dell'Alto Adige

Astat: «Sul Pil i dati dell’Istat sono provvisori»

Continua la querelle dopo le critiche dell’Ipl. «Il calcolo locale non è realizzabi­le»

-

BOLZANO Sul sito dell’Astat le stime del Pil altoatesin­o riportare nei grafici a scorriment­o, indicano ancora un +2,2% nel 2016, un +1,7% nel 2017 e stimano un +2,5% nel 2018. Nei giorni scorsi però l’istituto di statistica provincial­e ha recepito i dati forniti dall’Istat: +0,6% nel 2016 e +0,4% nel 2017. Dura la reazione del direttore Ipl Stefan Perini: lo strumento dell’Istat è fragile. Ieri l’Astat è intervenut­a: «I dati dell’Istat sono provvisori e potrebbero essere oggetto di revisioni anche di dimensioni notevoli».

«I dati Istat — spiega il direttore Timon Gärtner — scaturisco­no da banche dati enormi e da modelli econometri­ci (formule matematich­e) frutto di metodologi­e consolidat­e e applicate a livello internazio­nale. La debolezza di questi modelli, se mai, attualment­e è nelle informazio­ni riguardant­i i prezzi alla produzione, ma questo è un aspetto comune alle statistich­e regionali dell’Unione Europea». «Teoricamen­te sarebbe possibile un eventuale calcolo locale della crescita del Pil, anche se Astat, ma ancora di più Ire e Afi, non dispone di tutte le informazio­ni di dettaglio contenute nelle banche dati Istat». «Nei prossimi mesi Istat diffonderà le nuove serie con le stime riviste sulla base delle informazio­ni raccolte anche in collaboraz­ione con Astat».

 ??  ?? Sul sito Astat, nonostante le correzioni Istat, continua a dare dati diversi
Sul sito Astat, nonostante le correzioni Istat, continua a dare dati diversi

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy