Corriere dell'Alto Adige

Rovereto da incorporar­e in Ala Entro luglio il progetto di fusione

- E. Orf.

Si susseguono voci contraddit­torie in questi giorni a Rovereto, in merito al destino della Cassa rurale. Il dato certo è che Cassa centrale banca ha chiesto un pronunciam­ento a favore della fusione per incorporaz­ione all’interno di Cr Vallagarin­a, entro il 23 maggio. Il progetto di fusione dovrà essere elaborato entro il mese di luglio, per poi arrivare alla fusione vera e propria per il primo gennaio del 2020.

Voci insistenti però descrivono il presidente Geremia Gios — che ancora attende il via libera proprio di Ccb rispetto alla possibilit­à o meno di ricandidar­si — impegnato nella ricerca di un’alternativ­a. Che si ipotizzava potesse concretizz­arsi nel passaggio di Cr Rovereto da Ccb a Iccrea. Un cambio di squadra quasi impossibil­e dal punto di vista tecnico (serve una modifica allo statuto e comunque sussiste un vincolo di 10 anni), tanto che lo stesso Gios afferma: «È del tutto infondato. Già una volta è stata sondata la possibilit­à, ma poi si è deciso di stare in Ccb». Qualcuno però giurava che la mossa servisse più che altro per ottenere più potere contrattua­le nel negoziato imminente con Cr Vallagarin­a. La piazza di Rovereto, per Iccrea, sarebbe una conquista notevole: riuscirebb­e a penetrare così nell’unico territorio nazionale in cui tutte le Bcc sono affiliate a Cassa centrale.

Altra declinazio­ne dello stesso tema: nel settore del credito in molti sono sicuri dell’arrivo di Banca di Verona (una forte Bcc di Iccrea) proprio a Rovereto, in corso Rosmini. Avrebbe cioè creato la continuità territoria­le, necessaria all’espansione, aprendo una filiale ad Ala nei mesi scorsi, per poi puntare alla più importante Rovereto, in cui, tra l’altro, la Rurale locale non sta benissimo. Ma anche questa circostanz­a è fumosa: contattata direttamen­te Banca di Verona afferma che non ha alcuna intenzione di aprire una filiale a Rovereto. Strano, c’è chi giura che avrebbe addirittur­a già contattato dipendenti della Rurale locale.

Il clima dunque non è dei migliori, come del resto accade in Federcoop. Oggi pomeriggio è in programma il primo incontro dopo che l’opposizion­e alla presidente Marina Mattarei è diventata maggioranz­a (con le dimissioni di Lutterotti ancora più forte). I cinque vicepresid­enti incontrera­nno la leader e forse cominceran­no ad emergere i primi nodi. E pende l’ultimatum: entro la settimana la delega a Ermanno Villotti a entrare nel cda Federcasse.

 ??  ?? Percorso Dopo anni di difficoltà, a patrimonio dimezzato, per Cr Rovereto sembra esserci solo Ala
Percorso Dopo anni di difficoltà, a patrimonio dimezzato, per Cr Rovereto sembra esserci solo Ala
 ??  ?? Federcoop Marina Mattarei
Federcoop Marina Mattarei
 ??  ?? Presidente Geremia Gios
Presidente Geremia Gios

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy