Corriere dell'Alto Adige

Titolo Ahl all’ultimo respiro in gara 7 Virtala: «Lotteremo senza frenesie»

Oggi al LungoRienz­a la bella che assegna il trofeo in Italia da due anni

- Dimitri Canello

BRUNICO Il brivido, la paura di perdere tutto dopo aver accarezzat­o a lungo il sogno di portare a casa il titolo. Al LungoRienz­a questa sera dalle 20 in poi sarà una Pasqua di passione per il Val Pusteria, passato nello spazio di 72 ore dal possibile 4-1 al 3-3 nella finalissim­a di Alps League. Una competizio­ne appassiona­nte che conoscerà verso mezzanotte il suo verdetto finale. La chiave in negativo per ora è stata gara cinque, che i Lupi conducevan­o 2-0 e che si sono visti sfuggire di mano prima con il gol del 2-2 incassato a 24 secondi dalla fine e poi con il sorpasso dell’Olimpija Lublijana all’overtime. Il contraccol­po psicologic­o è stato forte e non per caso la corazzata slovena ha concesso il bis all’Hala Tivoli con un netto 6-2. Ora la sfida finale, con l’Alps League che per il secondo anno consecutiv­o si deciderà a gara sette, stavolta al LungoRienz­a ancora sold out. Marko Virtala invita tutto l’ambiente a non perdere la concentraz­ione: «Dobbiamo mantenere la calma – tuona il fuoriclass­e dei Lupi - e non farci prendere dalla frenesia. Eravamo a un passo da vincere

L’avversario Rajsar: «Abbiamo rischiato di cadere, ma ora siamo qui per trionfare»

l’Alps League, poi è successo quello che sappiamo. Ma, nonostante tutto, abbiamo ancora un’altra opportunit­à». L’obiettivo del Val Pusteria è quello di conquistar­e il titolo, facendo rimanere per il terzo anno consecutiv­o l’Alps League in Italia dopo le vittorie del Renon (2017) e dell’Asiago (2018). Al contrario Ljubljana punta a diventare la prima squadra slovena capace di conquistar­e il trofeo. Di fronte ci saranno ancora una volta la miglior difesa contro il miglior attacco. Appena 96 reti le reti incassate da Brunico, mentre i Draghi Verdi hanno realizzato ben 214 gol, con un attacco mitraglia vero e proprio punto di forza della squadra: «Siamo rimasti in piedi due volte dopo aver rischiato di cadere – sottolinea l’attaccante dell’Olimpija Saso Rajsar - nell’ultima partita a Brunico abbiamo creduto in noi stessi, senza mollare neppure quando sembrava tutto finito. Nelle ultime due partite abbiamo giocato molto sull’anticipo delle giocate e questo li ha messi in difficoltà. Ora che abbiamo vinto due volte di fila, non possiamo fermarci. Dovremo cercare di dimenticar­e che si tratta di uno spareggio da dentro o fuori, in tutto e per tutto gara sette di questa finale. Dobbiamo solo andare più forte che possiamo e provare a calare un tris che sarebbe incredibil­e, visto come si era messa la serie».

 ?? (foto Ahl) ?? Bagarre Uno dei tanti scontri sottoporta nelle gare della serie finale tra Val Pusteria e Lubiana
(foto Ahl) Bagarre Uno dei tanti scontri sottoporta nelle gare della serie finale tra Val Pusteria e Lubiana

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy