Corriere dell'Alto Adige

Il primo contratto di Davi, figlio d’arte Sale la febbre per la sfida con l’Udinese

Simone firma con il Südtirol: dedica alla mamma, l’ex cestista Mazzali

- Fabio Pasini

Nel ritiro in val Ridanna ha convinto tutti, dallo staff tecnico al ds Bravo, e così ieri mattina Simone Davi, il 20enne bolzanino (li compirà il 16 settembre) terzino sinistro particolar­mente incisivo in fase offensiva, ha firmato il suo primo contratto da profession­ista e lo ha fatto proprio con l’Alto Adige, società con cui è cresciuto, prima della parentesi di due stagioni con la Vitus Bolzano.

Una prima stagione condita con la vittoria nel campionato di Eccellenza, e la seconda, quella terminata lo scorso maggio, dove si è particolar­mente distinto per corsa e determinaz­ione, risultando uno degli esterni migliori in serie D. Così Bravo, d’accordo con Vecchi, l’ha voluto testare per capire se una serie C era nelle sue corde e i risultati sono stati più che positivi: Davi con i biancoross­i ha sottoscrit­to un contratto fino al giugno del 2021. Simone è figlio di Alessandro, ex calciatore dilettante (ha giocato tra le altre con Laives e San Paolo in Eccellenza) e della compianta Paola Mazzali, cestista ed ex capitano del Basket club Bolzano. Contento e soddisfatt­o della nuova avventura il difensore bolzaninoo: «Era il sogno fin da quando mi allenavo da bambino e venivo al campo — commenta Davi — e alla fine con il duro lavoro sono riuscito a realizzarl­o. Vengo da una famiglia di sportivi a cominciare dai miei nonni, per passare poi da mamma e papà, un pensiero va a tutti loro. Ringrazio anche la Virtus Bolzano per i due anni di “apprendist­ato” che ho svolto».

Intanto la squadra sta preparando al meglio la gara di domenica alla Dacia Arena contro l’Udinese, valida per il terzo turno di Tim Cup . Il successo contro l’Entella ha messo in mostra un undici, quello altoatesin­o, in grado di fare lo sgambetto anche alle avversarie più titolate. Adesso il livello di difficoltà sta salendo, se non altro per le categorie di differenza, che contro i bianconeri friulani saranno due. Il precedente dello scorso anno contro il Frosinone, quando i biancoross­i con Zanetti in panchina si imposero 2-0 in trasferta con reti di Costantino e Turchetta, lascia ben sperare. L’inizio di stagione è sempre ricco di sorprese e lo è ancora di più la Coppa Italia, una competizio­ne nella quale non è così difficile imbattersi in imprese sportive contro avversari più quotati. Chiaro che il pronostico è tutto dalla parte dell’Udinese, all’esordio stagionale, ma come contro l’ Entella domenica scorsa Tait e compagni se la giocherann­o a viso aperto.

E per seguire la squadra a Udine, una di quelle trasferte che non capitano, la tifoseria organizzat­a biancoross­a organizza un pullman: partenza fissata alle 13.30 dallo stadio Druso, per info e adesioni gli organizzat­ori chiedono di scrivere un’email a eagles13bz­ibero.it, oppure di presentars­i (o telefonare) all’ Enoteca Di...vino di viale Druso 11/B, cellulare 3394788748. Se l’Alto Adige dovesse superare il turno, ai sedicesimi di finale in programma a dicembre, troverà la vincente della sfida Bologna-Pisa. Sopratutto in caso di sfida con i rossoblù si tratterebb­e di un’altra partita storica

Davi

Ho realizzato un sogno il mio pensiero va a tutta la mia famiglia

 ??  ?? Dal vivaio Simone Davi, 20 anni e bolzanino, cresciuto in biancoross­o
Dal vivaio Simone Davi, 20 anni e bolzanino, cresciuto in biancoross­o

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy