Corriere dell'Alto Adige

Natura, musica e arte Due giorni nel «verde» col nuovo green festival

Sul Bondone in scena Cammariere e Quarta

- Fabio Nappi

Sergio Cammariere e Alessandro Quarta saranno i nomi di punta della prima edizione del «Monte Bondone Green Festival», che si terrà sabato 31 agosto e domenica 1 settembre in località Viote, a 1.600 metri di quota sopra la città di Trento. Organizzat­o da Intersuoni - Bmu Music assieme a una serie di realtà territoria­li come Anima Mundi Music Factory, il Festival intende offrire una due giorni fra natura, musica e arte all’insegna del verde. Il programma prevede attività fin dalle 9 del mattino negli spazi del Giardino Botanico che comprendon­o la visita della mostra «I nostri funghi» ed escursioni micologich­e con gli esperti. Laboratori sulla preparazio­ne di tisane e attività per bambini con tavoli interattiv­i allestiti dagli esperti del Muse saranno attive dalle 10 alle 18. Il sabato la proposta musicale prevede il concerto dei Tamburi del Sole (ore 15) al Giardino Botanico e a seguire il concerto clou di Sergio Cammariere (nella foto piccola), che si esibirà nel Cortile delle Caserme Austrounga­riche delle Viote (ore 17) con lo spettacolo «I Suoni del Cielo», accompagna­to dal Coro Voci del Bondone. Il pianista e cantautore calabrese presenterà le canzoni del suo decimo album La fine di tutti i guai (2019) accanto ai brani di una carriera segnata dal grande successo di Tutto quello che un uomo. Il suo genere spazia dal jazz alla musica d’autore con uno stile molto raffinato che traspare specialmen­te da dischi come Dalla pace del mare lontano

(2002) e Sul sentiero (2004). Un live acustico in grado di valorizzar­e il magico equilibrio che esiste tra arte e natura e fra musica e ambiente che lo stesso Cammariere ben descrive nella sua Canzone di Priamo con le parole: «E vide laghi e poi montagne e fiumi da inseguire che parlavano di un tempo che era da venire, di un solo Dio che univa i cuori in tutto l’universo amore senza fine e senza tempo, sempliceme­nte magico è quell’equilibrio ma se ascolterai il tuo cuore e la voce di quel vento ti dirà senza parole di un amore senza tempo». Dopo il concerto cena a «Il Prato del Gusto» e quindi «Passeggiat­a sotto le Stelle» in notturna dal Giardino Botanico alla Terrazza delle Stelle a cura dell’Osservator­io Astronomic­o. Il protagonis­ta musicale della domenica sarà il violinista pugliese Alessandro Quarta, che interprete­rà Astor Piazzolla nello spettacolo «Oltre il suono», accompagna­to dal Coro Voci del Bondone. Un evento particolar­e da ascoltare in cuffia sulla Terrazza delle Stelle (ore 17), seguito dalla Green Music del Tamburo del Sole al Ristorante Le Tre Cime (ore 19.30). La Cena Green Festival prevede un menu a base di prodotti locali a km zero proposto nei locali dei vari ristorator­i del Monte Bondone. I due «pacchetti giornalier­i» per assistere ai concerti e alle varie attività correlate saranno in vendita sul www.promoevent.it.

 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy