Corriere dell'Alto Adige

«Governo Pd-M5s? La Svp non lo sosterrà»

A Roma chiusura definitiva a un governo M5S-Pd: «Astensione e mani libere»

- Chiarini

Astensione a Roma sull’eventuale nuovo governo Pd-M5S («Grillini poco sensibili all’autonomia») e conferma dell’alleanza con la Lega a Bolzano. Philipp Achammer, Obmann della Svp, tranquilli­zza Maurizio Bosatra, commissari­o del Carroccio in Alto Adige che aveva chiesto chiariment­i. «Se vorrà vedermi, porte aperte» assicura Achammer.

BOLZANO Astensione a Roma sull’eventuale nuovo governo e conferma dell’asse privilegia­to con la Lega in Alto Adige. Philipp Achammer non ha incertezze nell’indicare la linea della Svp. Parole con cui l’Obmann pare voler togliere ogni dubbio all’alleato in Provincia e, in particolar­e, al commissari­o del Carroccio altoatesin­o, Maurizio Bosatra, che aveva chiesto chiarezza sulla collocazio­ne della Volksparte­i, specie dopo le aperte critiche a Matteo Salvini da parte del Landeshaup­tmanna Arno Kompatsche­r e della senatrice Julia Unterberge­r che, peraltro, aveva aperto al sostegno a un ipotetico Conte Bis. Temi che, probabilme­nte, terranno banco anche oggi nella Bergluft, l’escursione estiva tra dirigenti e militanti del partito. Alle 10 tutti a Plan, in primis Achammer e Kompatsche­r, per salire insieme alla malga Lazins per il pranzo.

Achammer, partiamo dalla crisi di governo...

«Se verrà chiesta la fiducia su un nuovo esecutivo, sostenuto da una maggioranz­a inedita tra Pd e M5S, noi ci asterremo. In seguito, valuteremo il voto sui singoli provvedime­nti. Ma sull’insediamen­to, ribadisco, non abbiamo alcuna ragione per esprimerci favorevolm­ente, a maggior ragione per la presenza dei pentastell­ati, poco sensibili alle questioni dell’Autonomia».

Alla Camera Pd e M5S sono autosuffic­ienti. Ma non al Senato. E la Svp potrebbe essere decisiva.

«Ribadisco che vogliamo restare fuori. Anche senza di noi, il governo potrebbe comunque nascere contando sul sostegno di Leu e +Europa. Dallo stesso gruppo delle Autonomie è ragionevol­e pensare arrivino consensi. Penso ai senatori Gianclaudi­o Bressa e Pierferdin­ando Casini. E non escludo una disponibil­ità del Presidente emerito Giorgio Napolitano». La Lega chiede da che parte

state anche a Bolzano. Bosatra non ha nascosto fastidio per alcune contestazi­oni di Kompatsche­r e Unterberge­r

«Noi siamo in coalizione con la Lega a Bolzano, abbiamo relazioni corrette e stiamo lavorando insieme in modo ottimale. Di più, posso dire che le relazioni sono eccellenti a livello regionale, senza dimenticar­e la collaboraz­ione con ministri come Erika Stefani che, da delegata agli Affari regionali, ha mostrato assoluta sensibilit­à per l’Autonomia». Ma le critiche da parte di

esponenti di spicco della Svp?

«Tra alleati non si può essere sempre d’accordo su tutto».

Unterberge­r ha parlato di una Lega federalist­a con cui si dialoga, differente dalla Lega di Salvini che lascia i migranti in mezzo al mare. E le riflession­i del Landeshaup­tmann non sono state meno nette.

«Non commento le logiche interne agli altri partiti, anche se alleati. In ogni partito, anche nel nostro, ci sono componenti e sensibilit­à diverse su alcune questioni. Quando ci sono visioni differenti si dialoga e ci si confronta. La Svp , a tutti i livelli, opera per fare il meglio per l’Alto Adige». Cosa sente più vicino a sé della Lega?

«La cultura federalist­a e l’attenzione alle Autonomie».

Cosa, invece, è più lontano?

«Non lo dico. Perché se ci sono cose che non convincono nel rapporto con un partner, è corretto parlarne direttamen­te con l’interlocut­ore».

Il commissari­o Bosatra la prossima settimana dovrebbe essere a Bolzano. Le ha già chiesto un incontro per fare il punto?

«Non ho ancora ricevuto richieste. Ma se vorrà, sono disponibil­issimo. Il rapporto tra noi, lo sottolineo ancora una volta, è positivo».

 ??  ?? Obmann Philipp Achammer, 34 anni, è segretario politico della Svp e assessore provincial­e al Lavoro I rapporti tra alleati
Obmann Philipp Achammer, 34 anni, è segretario politico della Svp e assessore provincial­e al Lavoro I rapporti tra alleati

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy