Corriere dell'Alto Adige

La promessa di Lorenzo: «Spettacolo totale e selvatico»

Il cantante carica i fan. L’attesa a Brunico tra i turisti: «Qui per la musica e la montagna»

- Aldo De Pellegrin

 Antonio Siamo qui da qualche giorno, in attesa. Vengo sempre a sciare d’inverno, non potevo perdere l’evento

 Carlo

Io e mia moglie siamo cresciuti con le canzoni di Lorenzo. Abbiamo portato anche i nostri figli

BOLZANO «Quassù è il paradiso della mountain bike e mi ha preso una voglia...Domani (oggi, ndr) suoniamo a 2.700 metri sul livello del mare (in realtà Plan de Corones è a 2.235, ndr), perché la spiaggia è una condizione della mente e proveremo a dimostrarl­o». Lorenzo Cherubini, ritratto su Instagram in sella a una bici, annuncia uno «spettacolo totale e selvatico, in balìa di sua maestà il meteo. Portatevi anche la roba da pioggia, ma soprattutt­o portate la versione più avventuros­a e meraviglio­sa di voi stessi, e lasciatevi andare. Si inizia presto (poco dopo le 14 attacchiam­o) e si spegne tutto alle 20.30, ok?. Io non so sciare — scrive ancora Jovanotti sul social network — ma datemi una bici e una salita e mi fate contento e se mi date un palco e delle casse mi fate ancora più contento quindi... vi aspetto domani con la mia banda e tutti gli ospiti».

Sempre sui social, lo staff di Jovanotti ha postato anche una serie di foto delle prime ore dell’artista in Val Pusteria: Jovanotti appare sorridente in cabinovia con il suo assistente personale Emiliano Segatori, mentre in un’altra immagine — scattata dalla moglie dell’artista — il gruppo fa una passeggiat­a nel bosco, cercando funghi. Infine, nella sua camera d’albergo, Lorenzo Cherubini osserva in tv il programma di Enrico Mentana sulla crisi di governo. Un’altra foto, infine, annuncia come ospite del concerto lo chef Norbert Niederkofl­er.

Intanto in vetta al Plan de Corones è tutto pronto per il grande evento. Ieri molti turisti e fans hanno sfidato il quasi tradiziona­le scroscio di pioggia pomeridian­o per cercare di assistere, compatibil­mente con la chiusura serale degli impianti di risalita, al sound check previsto per il tardo pomeriggio. A valle, a Brunico ed in tutta la Val Pusteria, cresce la fibrillazi­one per assistere alla versione montana del tour 2019 di uno dei personaggi più longevi e amati della musica italiana. «Siamo qui ormai da qualche giorno, proprio in attesa del concerto» dice Antonio, un camperista ligure accampato con tre amici nel grande parcheggio di Stegona: «D’inverno veniamo a sciare sul Plan e non volevamo farci sfuggire l’occasione del concerto estivo». Il ritornello è più o meno lo stesso anche nel vasto parcheggio antistante la stazione a valle di Riscone, dove ieri mattina sono stati aperti gli sportelli per il ritiro dei ticket prenotati. «Veniamo da Carpi — dice la signora Angela — i ragazzi hanno insistito tanto ed anche mio marito è cresciuto con i rap di Jovanotti e così ci siamo regalati un fine settimana di musica e montagna». Per una coppia più giovane, parcheggia­ta poco lontano, è stata invece l’occasione per far vivere ai loro figli uno dei loro ultimi concerti gratuiti: «Siamo toscani di Arezzo — spiega Carlo — e io e mia moglie siamo praticamen­te cresciuti con i ritmi di Jovanotti. Abbiamo colto l’occasione del Jova Beach Party per rinfrescar­e i nostri ricordi di quando eravamo fidanzati, visto che per i bimbi, che hanno 5 e 7 anni, ci hanno concesso l’ingresso gratuito». A fregarsi le mani nell’attesa di Jovanotti, non sono però solo i fans, che hanno regalato già dai primi di maggio il sold out anche alla tappa di montagna del tour.

Anche fra gli operatori turistici pusteresi infatti, il sold out del concerto corrispond­e al tutto esaurito anche per un po’ tutte le tipologie di aziende ricettive. Sia da Brunico che da San Vigilio di Marebbe i posti letto sono ormai esauriti, mentre sono state molte anche le richieste, da parte soprattutt­o di giovani, di aree dove poter piazzare le tende per dei pernottame­nti di fortuna. Invariati, rispetto a quanto pubblicato anche dall’app Jova Beach Party ed anche alle notizie già diffuse, gli orari dell’happening. Apertura cancelli alle 11, inizio dello spettacolo con vari artisti alle 14/14.30 e show di Jovanotti dalle 18 fino alle 20.30. Stop alla musica alle ore 21.30 e discesa a valle con gli impianti possibile fino alle 23.30 o comunque fino a completo sgombero del pubblico. L’obbligo è di salita e discesa sempre dal versante prescelto all’atto dell’acquisto dei ticket mentre per quanto riguarda le misure di sicurezza che verranno applicate agli accessi, esse sono assai simili a quelle in vigore ai gates aeroportua­li: divieto di introduzio­ne di liquidi in contenitor­i superiori ai 100 ml, bastoni, ombrelli, coltelli, coltellini ed anche power bank nonché divieto di introduzio­ne e d’uso anche per macchine fotografic­he profession­ali, laptop e iPad se non per media e operatori profession­ali. Per il rientro, i mezzi pubblici sull’asse pusterese saranno fruibili gratuitame­nte fino alla mezzanotte per i possessori del ticket del concerto.

 ??  ??
 ??  ?? Jovanotti (primo a destra) assieme ad alcuni membri del suo staff duran te una passeggiat­a a Plan de Corones
Il grande manifesto del concerto in centro a Brunico
Spettatori in coda alle casse della cabinovia ritirano i biglietti prenotati per l’evento di oggi pomeriggio
Jovanotti (primo a destra) assieme ad alcuni membri del suo staff duran te una passeggiat­a a Plan de Corones Il grande manifesto del concerto in centro a Brunico Spettatori in coda alle casse della cabinovia ritirano i biglietti prenotati per l’evento di oggi pomeriggio
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy