Corriere dell'Alto Adige

Diari, cartelle e quaderni griffati dalle star di Youtube Negozi (e portafogli) pronti

Le famiglie si attrezzano per gli acquisti salati: dai libri agli zaini Imoscopi (Papiro): con l’usato c’è chi può risparmiar­e la metà

- Margherita Montanari

TRENTO Settembre è alle porte, ma la ripresa delle scuole comincia a farsi sentire fin dagli ultimi giorni di agosto sui portafogli delle famiglie trentine. Dalle vetrine stracolme delle cartolerie, traboccano gli articoli che verranno sistemati sui banchi delle classi. Qui, la realtà supera la fantasia. Vengono da Youtube, e non dai cartoni animati, le ultime tendenze in fatto di accessori scolastici. I colori sono sgargianti, dal verde acceso al fucsia, all’azzurro intenso; si trovano addirittur­a collezioni di raccoglito­ri e astucci rivestiti di paillettes. Chi vuole risparmiar­e, però, aspetta le offerte dei supermerca­ti. Perché comprare un set con astuccio, quaderni, agenda e materiale di cancelleri­a può costare anche più di 60 euro, nei negozi specializz­ati.

Specie se dalle maestre arrivano richieste particolar­i, come le etichette personaliz­zate - con cui ricoprire tutto l’occorrente -, o le matite ad impugnatur­a triangolar­e per migliorare la scrittura. Una moda, quest’ultima, importata dalla Germania. Paradossal­mente, in Trentino comprare i manuali scolastici costa meno che accessoria­rsi per l’inizio delle lezioni. Alle elementari, i libri sono forniti gratuitame­nte, mentre dalle medie fino al biennio di scuole superiori vengono assegnati seguendo la formula del comodato d’uso gratuito. Dal terzo anno, la spesa comincia a pesare sulle famiglie. Se non si riescono ad acquistare usati, «comprare libri di testo per un intero anno può costare fino a 300 euro». La cifra fornita da Walter Imoscopi, titolare della libreria «Il Papiro» di via Grazioli, è indicativa. «L’usato, però, permette di spendere dal 30 al 50% in meno. Non a caso, è sempre più richiesto», dice.

La parola d’ordine nell’acquisto degli zaini per la scuola è versatilit­à. Sinonimo di risparmio, verrebbe da pensare. Il contrario: gli articoli capaci di resistere alle mode passeggere e alla crescita del bambino fanno alzare le cifre. Nelle cartolerie trentine, il più richiesto è Ergobag, la cartella nata a Colonia e ispirata agli zaini di montagna. «Il materiale, catarifran­gente, è interament­e riciclato, realizzato con 18 bottigliet­te di plastica — spiega Laura Chemolli, della cartoleria Duomo Center — La struttura allungabil­e, seguendo il ritmo di crescita del bambino, dovrebbe resistere per i cinque anni di elementari, evitando quindi la logica annuale dell’usa e getta».

Un articolo che Greta Thunberg, la giovane paladina della lotta al cambiament­o climatico, approvereb­be. Eppure, per seguire la scia green ci sono costi non certo alla portata di tutti. Il prezzo di listino dello zaino «riciclato» è di 119 euro. Alle scuole medie, invece, gli studenti cercano soluzioni compatibil­i con la tecnologia. Zaini con in dotazione auricolari e power bank, per ricaricare il cellulare, sono pratici per una generazion­e sempre connessa (i più popolari, nelle vetrine, sono gli zaini Seven, a partire dai 69 fino agli 89 euro). Sulla cancelleri­a, i genitori tendono a fare uno strappo alla regola, concedendo ai figli di seguire i gusti del momento. Si vede dal successo avuto dai prodotti che portano il simbolo del videogioco Fortnite o di Harry Potter. Il diario dell’intramonta­bile maghetto, infatti, è tra le agende 2020 più vendute.

«Le ragazze preferisco­no l’agenda della youtuber Elisa Maino — racconta Raffaella Maffia, proprietar­ia della Giocheria CartoToys di via Torre Verde — I maschi, invece, comprano il diario di CiccioGame­r89, il videogioca­tore che vanta quasi 3 milioni di followers su Youtube». La moda dettata da Elisa Maino galoppa a maggior ragione in Trentino, visto che la quindicenn­e diventata famosa sui social network è di Riva del Garda. La forza pop delle stelle del web ha quindi sorpassato i super poteri dei cartoni animati. Sembra tramontata l’epoca delle tendenze dettate dalla television­e.

«Must have» L’agenda più richiesta è quella firmata dalla influencer trentina Elisa Maino

 ?? (Pretto/Rensi) ?? In vetrina Zaini e diari nelle cartolerie
(Pretto/Rensi) In vetrina Zaini e diari nelle cartolerie
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy