Corriere dell'Alto Adige

Virtus, esordio in coppa con il Levico Sebastiani: «Ritmo e tanta velocità»

Domani via ufficiale per i biancoross­i. L’allenatore : «Vedo un gruppo che ha fame»

- Fabio Pasini

BOLZANO Debutto ufficiale per la Virtus Bolzano, che alle 18 all’Internorm Arena, affronta nel primo turno di Coppa Italia il Levico (allenato dal bolzanino Roberto Cortese, ex di turno), che nella fase preliminar­e ha eliminato il Dro. Gara ad eliminazio­ne diretta, in caso di parità al termine dei 90 minuti regolament­ari, niente supplement­ari, ma si calceranno subito i rigori.

Una sfida difficile da decifrare, che l’allenatore dei bolzanini Alfredo Sebastiani fotografa così: «Mi aspetto che i miei giocatori continuino sulla strada che porta al migliorame­nto e alla perfezione. Gli avversari? Ci conoscono e faranno di tutto per impedirci di proporre il nostro gioco».

Dopo le amichevoli contro tre squadre di serie A, Bologna, Lecce e Spal e una serie contro squadre dilettanti­stiche della nostra provincia, è arrivato il momento di iniziare a testare il vero valore di questo squadra, contro una formazione di pari categoria, che Kiem e compagni si ritroveran­no a fronteggia­re anche in campionato per la precisione il 24 novembre: «Sono fiducioso - continua Sebastiani - conosco i ragazzi e quando i concetti e i meccanismi vengono ben assimilati durante la settimana, in partita poi i risultati si vedono».

Sebastiani non ha assenze particolar­i, ci sarà anche Matteo Timpone che ha anche segnato nell’ultimo test disputato contro il San Paolo: “Sta migliorand­o - continua Sebastiani - certo non ha i 90 minuti nelle gambe, ogni tanto si ferma perché sente male (due costole incrinate a seguito della brutta botta rimediata nell’amichevole contro il Bologna ndr) e contro il Levico darà il suo contributo».

Il tecnico abruzzese è soddisfatt­o anche dei due portieri: «Entrambi (Piai e Weiss ndr) mi danno ampie garanzie - spiega Sebastiani - sono due ragazzi eccellenti e stanno crescendo moltissimo. Questo per loro sarà un anno di grande responsabi­lità».

Qualche novità arriva intanto anche sul fronte dell’allenatore in seconda dopo l’addio di Ceron per motivi personali: «Compatibil­mente con i suo impegni di lavoro - afferma Sebastiani - ci sta dando una mano Thomas Frendo (ex giocatore tra le altre della stessa Virtus ndr).

Domani dunque la Coppa Italia, domenica prossima l’esordio in campionato con i biancoross­i impegnati sul terreno dei bergamasch­i del Ponte San Pietro, mentre la prima casalinga sarà alla seconda giornata, con lo Scanzorosc­iate. Che campionato sarà per i colori biancoross­i? «Intanto ci saranno 4 partite in più rispetto alla scorsa stagione che potrebbero incidere parecchio - conclude Sebastiani - poi se saremo bravi a dare continuità, ad esprimerci al meglio con velocità e ritmo vedo un futuro roseo, viceversa se smettiamo di lottare, di attaccare e difendere in 11 andremo incontro a grandi difficoltà: la cosa buona comunque è che la fame che ho visto nei ragazzi è quella degli altri anni».

La probabile formazione contro il Levico (4-3-1-2): Weiss; Kicaj, Kiem, Rizzon, De Santis, Bonou, A. Kaptina, Cremonini; Bacher; Pasha, E. Kaptina.

 ?? (foto uff st Virtus Bolzano) ?? Ultimi ritocchi L’allenament­o di Elis Kaptina
(foto uff st Virtus Bolzano) Ultimi ritocchi L’allenament­o di Elis Kaptina

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy