Corriere dell'Alto Adige

La vita sotto i ponti di Bolzano tra sacchi a pelo, lattine e topi

La volontaria Cirimbelli critica l’installazi­one delle telecamere

- Daum

Sono 130 i senzatetto che vivono sotto i ponti della città. Gli stessi presso i quali la Giunta installerà nuove telecamere, nel nome di una maggiore sicurezza. Ma la realtà è che, più che di pericolo, si parla di abbandono.

BOLZANO Roma, Palermo, Resia, Druso, Giallo, Virgolo e Langer: sono i nomi dei sette ponti dove verranno installate altrettant­e telecamere, andando così ad ampliare il sistema di videosorve­glianza urbana. Sette ponti che rappresent­ano una «casa» per molti senzatetto, che vi trovano riparo e trascorron­o le notti tentando di scacciare il freddo.

L’installazi­one delle telecamere risponde ad un’esigenza di maggiore sicurezza pubblica oppure rischia di trasformar­si in una forma di insensibil­ità verso la vita dei senzatetto? Abbiamo trascorso un pomeriggio in alcuni di questi luoghi in cui circa 130 homeless si trovano a vivere.

«Non capisco davvero l’utilità di installare delle telecamere sotto i ponti — commenta Karin Cirimbelli, volontaria di Sos Bozen — Se la loro funzione è volta al semplice monitoragg­io della situazione, basterebbe allora il contributo delle forze dell’ordine come già avviene attualment­e. Installare le telecamere costituisc­e invece un accaniment­o nei confronti di queste persone».

La situazione sotto alcuni ponti, per quanto desolata essa sia, pare tranquilla. Presso ponte Virgolo si scorge la presenza di qualche senzatetto non appena finisce il tratto di ciclabile in asfalto e comincia il manto ghiaioso che porta sotto il ponte. Lattine vuote, mozziconi di sigaretta, qualche vecchio accendino e soprattutt­o cartacce lasciate qua e là fanno da cornice ad un paesaggio triste. Alcuni ragazzi che vivono lì salutano cordialmen­te, ma non rilasciano dichiarazi­oni. Le condizioni di vivibilità sono pessime. Si possono notare, infatti, due tende con all’esterno due vecchi materassi adagiati tra le rocce. Queste sono state installate dal comune di Bolzano nei mesi scorsi per impedire la costruzion­e di giacigli di fortuna.

A sottolinea­re la situazione di degrado anche dal punto di vista igienico è la presenza di due ratti che corrono tra le rocce alla ricerca di cibo. Sotto ponte Talvera la situazione cambia poco. Si riscontran­o infatti anche qui le tracce di alcuni senzatetto: ci sono coperte, sacchi a pelo e cartoni posizionat­i tra i pali a sostegno del ponte.

Anche qui alcune lattine vuote giacciono nella parte ombreggiat­a del prato ed i senzatetto preferisco­no non essere avvicinati. Sotto ponte Roma, invece, la situazione sembra nella norma. Non vi sono, infatti, tracce di clochard, forse perché la zona è già stata sgomberata dai vigili urbani e dagli operai Seab nei giorni scorsi, anche se alcuni passanti dicono di aver visto alcuni senzatetto muoversi in quei dintorni anche nei giorni scorsi.

«I controlli è giusto che vengano fatti, ma in maniera diversa — ribadisce Cirimbelli — Se trovi uno zaino lasciato incustodit­o con dentro la droga, allora in questo caso io non contesto assolutame­nte che vengano presi dei provvedime­nti. Ma privare queste persone di una coperta, magari donata dalla comunità per solidariet­à, mi sembra un gesto di assoluta insensibil­ità, soprattutt­o ora che comincia la stagione invernale».

A venir meno, secondo Cirimbelli, è la dignità della persona: «Sono senza fissa dimora, dormono in strada, è una situazione già abbastanza umiliante così. Posizionar­e una telecamera lì nel luogo in cui dormono va a scalfire qualsiasi definizion­e di dignità, se ancora esistente. Non credo esista a Bolzano una situazione di criminalit­à tale da giustifica­re il posizionam­ento di telecamere in questi luoghi, sotto i ponti della città. Sicurament­e non tutti i senzatetto sono degli “stinchi di santo”, ma non bisogna fare di tutta l’erba un fascio» conclude Cirimbelli.

 ??  ??
 ??  ?? Emarginazi­one Alcuni senzatetto bivaccano sotto ponte Talvera (Foto Klotz/Rensi)
Emarginazi­one Alcuni senzatetto bivaccano sotto ponte Talvera (Foto Klotz/Rensi)

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy