Corriere dell'Alto Adige

Industria, vertice europeo

Oggi e domani torna nel capoluogo il Business Forum

-

BOLZANO Intelligen­za artificial­e, mobilità intelligen­te, economia digitale: l’innovazion­e portata avanti dalle imprese, in particolar­e dall’industria, è un’opportunit­à per lo sviluppo sociale ed economico e può diventare la carta vincente dell’Europa per ribadire la sua leadership in materia di sviluppo sostenibil­e, welfare, qualità del lavoro e della vita. Se ne parlerà oggi e domani al palazzo Mercantile, in occasione della nona edizione del Business forum tra la Confindust­ria italiana e gli industrial­i tedeschi del Bund Deutscher Industrie.

Ancora una volta il vertice tra i due Paesi più industrial­izzati d’Europa viene ospitato da Assoimpren­ditori Alto Adige. «Al nostro territorio viene riconosciu­to un importante ruolo di piattaform­a di incontro — afferma il presidente Federico Giudiceand­rea — che stiamo rafforzand­o sempre di più. A complement­o del Business Forum, infatti, sono nate una serie di collaboraz­ioni sia tematiche, ad esempio su digitalizz­azione e formazione duale, sia settoriali, come l’incontro di inizio ottobre a Brunico tra Federmecca­nica e Gesamtmeta­ll, sia territoria­li, come la collaboraz­ione con la vbw-Verein der bayerische­n Wirtschaft». L’incontro arriva in un momento particolar­mente delicato per il futuro dell’Unione: la Brexit, i dazi americani, il rallentame­nto dell’economia, in particolar­e di Italia e Germania,la nuova Commission­e. Tutti temi che saranno al centro del dibattito tra i vertici degli industrial­i di Italia e Germania, guidati dai rispettivi presidenti Vincenzo Boccia e Dieter Kempf.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy