Corriere dell'Alto Adige

«Airbnb paghi la tassa di soggiorno»

La mozione del Team K. «Serve un intervento legislativ­o della Provincia»

- Di Chiara Currò Dossi

BOLZANO Gli affittacam­ere sono nel mirino del Team K. O meglio, lo sono gli affittacam­ere che non versano regolarmen­te la tassa di soggiorno e che non giocano con le stesse regole che sono tenute a rispettare le strutture ricettive tradiziona­li. E cioè: l’obbligo di comunicare la presenza di ospiti e quello di versare la tassa di soggiorno al comune. Motivo per cui il Team K, con una mozione, chiede un intervento normativo da parte della Provincia.

«In tutto il mondo si registra un boom di affittacam­ere — sostiene Paul Köllensper­ger —. E i numeri delle inserzioni su Airbnb sono in crescita anche in Alto Adige, con Bolzano che ha ormai superato gli 800 posti letto. Il problema è che il campione del mondo nel settore alberghier­o è allo stesso tempo campione del mondo di elusione fiscale».

Il sospetto è infatti quello che «non tutte le strutture, o forse addirittur­a solo una piccola parte, siano in possesso di una regolare licenza — prosegue —. In Alto Adige, nel 2018, i pernottame­nti dichiarati dalle strutture ricettive tradiziona­li sono stati 33 milioni. Ma a causa della lacuna legislativ­a esistente si può presumere che il numero di quelli non dichiarati, da parte di strutture prevalente­mente private e prevalente­mente attraverso Airbnb, sia molto più alto». Grazie al lavoro della questura di Bolzano, secondo il Team K, «sono stati intrapresi i primi sforzi sistematic­i per contenere il fenomeno», ma non basta.

Lo stesso vale per l’imposta di soggiorno che sono tenute a versare tutte le strutture ricettive per gli ospiti al di sopra dei 14 anni d’età, con costi che variano, a seconda del tipo di struttura, «da 0,50 a 2,50 euro a notte — continua Köllensper­ger —. È nell’interesse del turismo, che accanto all’industria è il più forte pilastro dell’economia altoatesin­a, far emergere le cifre reali e ripristina­re le regole del gioco».

 ?? (foto Klotz/Rensi) ?? I firmatari Köllensper­ger e Rieder illustrano il contenuto della mozione
(foto Klotz/Rensi) I firmatari Köllensper­ger e Rieder illustrano il contenuto della mozione

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy