Corriere dell'Alto Adige

Cyberbulli­smo, crescono i rischi

- Ch. M.

TRENTO L’isolamento ha aumentato i rischi di cyberbulli­smo, adescament­o e isolamento per gli under 18. A dirlo sono i Garanti dei minori di 14 diverse regioni italiane, tra cui anche quello della Provincia autonoma di Trento Fabio Bisi, che si sono riuniti in video conferenza per discutere di come affrontare le tante criticità emerse nella prima fase del contagio.

«Non stiamo vivendo tempi semplici ma l’emergenza ci ha resi solidali e capaci di accettare limitazion­i che fino a qualche tempo fa — hanno scritto in un comunicato stampa —, ci sarebbero sembrati inimmagina­bili. Ma è necessario sin da subito — hanno sottolinea­to —, incomincia­re a riflettere e pianificar­e la cosiddetta fase 2 dell’emergenza da Covid-19, riprendere la costruzion­e, all’interno di una visione generale, di percorsi che partano dall’ attenzione dei diritti delle persone di Minore età».

Come riportano o i Garanti, il Covid-19 ha letteralme­nte fatto esplodere la loro attività, facendoli confrontar­e con imposte limitazion­i e diritti non più tutelati. Secondo quanto è emerso dall’incontro, difficoltà gestite in precedenza con fatica, oggi necessitan­o più che mai di maggiore interlocuz­ione con il Governo.

In particolar­e i garanti regionali che hanno partecipat­o all’incontro hanno discusso su come comportars­i rispetto alle evidenti difficoltà dell’educazione a distanza, come affrontare l’aumento di casi di cyber bullismo e di adescament­o in situazioni di isolamento e come risolvere le ricadute psicologic­he che saranno importanti.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy