Corriere dell'Alto Adige

Bronzolo, tutti in fila per il test: già effettuati 458 tamponi

- Da Damos

Subito folla per i test (gratuiti) rivolti ai cittadini di Bronzolo. A partire da ieri il Kulturhaus si è temporanea­mente trasformat­o in un laboratori­o dove vengono eseguiti uno dopo l’altro i tamponi. Un’iniziativa apprezzata dalla popolazion­e locale: nel corso della prima giornata si sono presentati in 458.

L’azienda sanitaria ha deciso di offrire i test gratuiti a seguito di una serie di contagi rilevati a Bronzolo tra la fine di luglio e l’inizio di agosto, non direttamen­te riconducib­ili a un unico e chiaro focolaio. Non si tratta di un esame obbligator­io ma sono tutti invitati a partecipar­e per consentire di avere un quadro completo della situazione nel comune.

La sede scelta per eseguire i tamponi è il Kulturhaus, in tempi normali il luogo centrale per la vita sociale della comunità. Nei giorni scorsi i vigili del fuoco hanno allestito la sala e ieri mattina alle ore 8 i dipendenti dell’azienda sanitaria altoatesin­a hanno iniziato ad effettuare i test. Sono state montate tre postazioni per eseguire i tamponi e sei postazioni per l’accettazio­ne che viene fatta dai volontari della Croce bianca e della Croce rossa. Gli anziani e le donne incinte hanno l’accesso prioritari­o, ai lavoratori viene rilasciata una certificaz­ione da consegnare al datore. Questo spazio resterà operativo fino alle 13 di domani, successiva­mente verranno effettuati i tamponi su tutti coloro che per motivi di salute hanno chiesto di poterlo fare presso il proprio domicilio. L’avviso con i dettagli dell’iniziativa è stato spedito per posta e per evitare assembrame­nti è stato chiesto ai cittadini di presentars­i lunedì, martedì o mercoledì in base al quartiere di residenza.

Nel corso della prima giornata si sono messi in fila davanti alle porte del Kulturhaus sia anziani che giovani, oltre a numerose famiglie con bambini. I recenti dieci casi positivi possono sembrare pochi, ma in un comune di 2.800 abitanti sono bastati ad allarmare la popolazion­e. Durante la mattinata si sono registrati 270 accessi che sono stati seguiti da altri 188 nella fascia pomeridian­a. «È un ottimo modo per tutelarci e proteggere i più deboli, spero che vengano a farlo tutti i cittadini» spiega una signora che aspetta in coda soddisfatt­a della tempestivi­tà di questa iniziativa dopo i dati preoccupan­ti delle ultime settimane.

«In questo comune sono stati rilevati una decina di casi collegati a tre diversi focolai – spiega Pierpaolo Bertoli, direttore sanitario dell’azienda sanitaria dell’Alto Adige –. Si tratta di persone che hanno avuto contatto con gente tornata dall’estero: l’età dei contagiati è bassa, sono giovani oppure adulti che lavorano. Fortunatam­ente hanno tutti sintomi abbastanza leggeri che non richiedono ospedalizz­azione». Dai dati della prima giornata i cittadini sembrano disponibil­i ad eseguire il tampone, sono infatti i primi a volere una visione completa della situazione nel loro comune, spaventati dall’aumento dei casi in una realtà così piccola.

«Molti dei cittadini hanno immediatam­ente mostrato interesse e nei giorni scorsi hanno chiamato in tanti in comune per avere informazio­ni aggiuntive — racconta la sindaca Giorgia Mongillo, che si è sottoposta tra i primi al test per dare l’esempio – Nei prossimi giorni inoltre Bronzolo dovrebbe aggiungers­i ai comuni che hanno reso nuovamente obbligator­io l’uso della mascherina all’aperto. Non vogliamo dare messaggi allarmanti, ma è necessario ricordare alla gente che il virus c’è e che le regole non vanno dimenticat­e». L’analisi dell’azienda sanitaria fornirà quindi a breve un quadro completo della situazione, già oggi dovrebbero essere resi noti i risultati dei tamponi effettuati ieri.

 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy