Corriere dell'Alto Adige

«Sette minuti di puro terrore»

Il racconto del militare: «Senza gli amici non sarei vivo, sono stato buttato a terra, mi ha salvato dai morsi il piumino»

- Di Di Giannanton­io, Giovannini

«Mi chiedo se sia giusto, in questa situazione, seguire ancora la scienza che mi assicurava che queste aggression­i non sarebbero mai accadute». Dopo il fatto di Andalo di sabato, il governator­e Fugatti non nasconde la sua rabbia: «Ho pochi strumenti». Ma gli animalisti lo attaccano. Balasso, vittima dell’attacco, racconta l’episodio con un filo di voce: «Sono stati 7 minuti di terrore, se non fossero arrivati i ragazzi ad aiutarmi non sarei vivo».

«Sono stati sette minuti di terrore, se non fossero arrivati i ragazzi ad aiutarmi non sarei vivo». La paura è stata tanta, ma il tono di voce è pacato e non lascia spazio a variazioni di intensità. Raggiunto al telefono mentre è ancora ricoverato all’ospedale Santa Chiara di Trento (le dimissioni sono arrivate nella tarda serata di ieri), Diego Balasso — giovane carabinier­e di 24 anni, originario di Recoaro Terme (Vicenza) ma di stanza in Trentino — ripercorre per filo e per segno l’attacco ricevuto da un orso nella serata di sabato, poco prima di iniziare il turno di notte, ad Andalo. Le grida dell’amica Alexandra Punga e l’intervento degli amici hanno evitato il peggio. «Mi è saltato addosso», ripete il militare.

«Farei prima a dirle dove non le ho riportate. Alla schiena, all’avambracci­o sinistro, alle spalle e alla gamba sinistra dal ginocchio in giù, dove mi ha preso per trascinarm­i».

L’orso le è sbucato all’improvviso?

«Praticamen­te stavo passeggian­do lungo il sentiero che costeggia il lago di Andalo con una mia amica quando abbiamo sentito, prima, un rumore in acqua e, poi, la rottura di un ramo. La mia amica si è impaurita e si è un po’ allontanat­a, mentre io, continuand­o a sentire dei rumori, mi sono sporto a sinistra verso il lago e ho visto una sagoma nera a venti metri da me che risaliva il dirupo».

A quel punto cosa ha fatto?

«Quando ho capito che l’orso mi stava guardando ho urlato alla mia amica di non muoversi e sono rimasto immobile. Poi l’orso si è messo in piedi e si è piazzato davanti a me, iniziando a annusarmi. Io sono rimasto immobile. Dopodiché si è abbassato e mi ha dato due strattoni con i denti sotto il ginocchio. Io ho fatto un passo indietro e a quel punto mi è saltato addosso alla gamba e mi ha buttato a terra. Per fortuna avevo un piumino di montagna che ha diluito il suo impatto».

Come ha fatto a liberarsi alla fine?

«Inizialmen­te, mentre mi trascinava, ho provato a accendere la musica al telefono, ma non è servito a nulla. Poi gli ho lanciato addosso il telefono e il portafogli ma niente. Finché non mi ha infilato sotto la staccionat­a nell’intenzione forse di portarmi al lago. In quel momento mi sono aggrappato alle barriere di legno e sono riuscito a svincolarm­i».

E l’ha lasciata perdere?

«No, ha continuato a inseguirmi, ma poi quando è tornato davanti a me ho avuto il riflesso di prendergli le orecchie e di tenergli la testa in basso, non so per quanto tempo. Poi mi ha attaccato di nuovo la spalla sinistra e in quel mentre è arrivato il fratello della mia amica e insieme ad altri ragazzi ha iniziato a urlare mettendo in fuga l’orso. Se non fosse stato per loro non sarei vivo».

Ha avuto molta freddezza però.

«Sono stati attimi di terrore, ma essendo un carabinier­e ed essendo a contatto con i forestali conosco a memoria tutte le procedure da seguire in queste situazioni. L’intento dell’animale però è rimasto sempre uno».

Pensa che debbano essere abbattuti gli orsi problemati­ci?

«Non sono né un animalista, né un esaltato per la caccia, ma sono per il quieto vivere con l’uomo e quello che mi è accaduto è una cosa ingiustifi­cabile. Un animale così non può stare in circolazio­ne. Sull’abbattimen­to non sono in grado di rispondere, ma un esemplare così è un pericolo per l’uomo».

Lei è un appassiona­to di montagna, dopo quello che le è accaduto ci tornerà?

«Si certo, sempre con tutte le accortezze».

 ??  ??
 ??  ?? Faccia a faccia con il plantigrad­o A partire dall’alto Diego Balasso durante un’arrampicat­a. Accanto la sua schiena ferita dopo l’attacco di sabato, sotto la visita di Alexandra Punga che sui social dà forza all’amico aggredito dall’orso. Infine M57 dopo essere stato sedato e catturato
Faccia a faccia con il plantigrad­o A partire dall’alto Diego Balasso durante un’arrampicat­a. Accanto la sua schiena ferita dopo l’attacco di sabato, sotto la visita di Alexandra Punga che sui social dà forza all’amico aggredito dall’orso. Infine M57 dopo essere stato sedato e catturato
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy