Corriere dell'Alto Adige

L’Ordine dei medici: «Importante il vaccino contro l’influenza»

- N. C.

La ripresa dei contagi impone il rispetto rigoroso delle regole anti Covid-19, a maggior ragione alla vigilia della ripresa delle scuole. Non una raccomanda­zione di maniera per Monika Oberrauch (nella foto) che sottolinea come proprio l’adozione di provvedime­nti severi, abbia permesso di contenere l’epidemia. «La situazione è nettamente migliorata a partire da maggio — osserva la presidente dell’Ordine dei medici di Bolzano — grazie alle misure rigide adottate». Il virus, però, non si è indebolito, come testimonia­to dalla crescita delle positività, in parte rilevante nei luoghi turistici. «Al momento tutti dobbiamo convivere con la malattia — sottolinea Oberrauch —. La minor mortalità è dovuta ad un abbassamen­to dell’età media dei nuovi contagiati e a un migliorame­nto delle terapie». Diversi indicatori fanno temere che in autunno possa verificars­i una nuova ondata. «Bisogna individuar­e velocement­e i nuovi focolai e procedere con le diagnosi — spiega la presidente dell’Ordine —. Va evitato ogni contatto superfluo, come assembrame­nti, soprattutt­o in luoghi chiusi, viaggi all’estero e contatti ravvicinat­i tra persone. Va seguita una scrupolosa igiene delle mani, indossata la mascherina nei luoghi pubblici, mantenuta la distanza interperso­nale e attuato l’auto isolamento ogni qualvolta si presentino sintomi influenzal­i». Anche le istituzion­i devono fare la propria parte. «Va garantita nelle strutture sanitarie la massima tutela del personale. Mai come quest’anno la vaccinazio­ne antinfluen­zale è importante anche per evitare che l’influenza stagionale si sovrappong­a alla seconda ondata del virus».

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy