Corriere dell'Alto Adige

Turismo, una strategia unica fra le due province e il Tirolo

Euregio Connect, firma per il nuovo Gruppo di cooperazio­ne. La sede a Innsbruck

- Marzia Zamattio

TRENTO Progetti transfront­alieri nei settori del turismo, della cultura e dello sport per proposte condivise che possano attirare maggiormen­te i turisti ed essere una macroarea, quella dell’Euregio, più competitiv­a più forte. È questo lo scopo della firma siglata domenica in occasione della Giornata del Tirolo al Forum europeo di Alpbach dagli amministra­tori delle organizzaz­ioni per lo sviluppo del turismo delle Province di Trento e di Bolzano, nonché del land Tirolo per la richiesta di costituzio­ne del Gruppo europeo di cooperazio­ne territoria­le (il Gect) Euregio Connect.

Il nuovo Gruppo avrà lo scopo di facilitare la cooperazio­ne tra i suoi tre membri — Tirol Werbung, Idm Südtirol Alto Adige e Trentino Marketing — semplifica­ndo l’attuazione di progetti transfront­alieri nei tre settori. Il primo progetto già condiviso dalle tre organizzaz­ioni per lo sviluppo del turismo delle tre regioni è stato il «Tour of the Alps», un primo progetto congiunto come Euregio al quale hanno già lavorato insieme. E proprio per facilitare e istituzion­alizzare questa cooperazio­ne, gli amministra­tori delle tre organizzaz­ioni hanno ufficialme­nte avviato il nuovo Gect.

Per il Trentino, che è stato il punto di partenza della più grande e importante iniziativa congiunta delle tre organizzaz­ioni fino ad oggi, Maurizio Rossini, amministra­tore unico di Trentino Marketing spiega: «Abbiamo messo il nostro Giro del Trentino, una gara ciclistica con più di 40 anni di storia, al servizio di questa buona causa, sviluppand­olo insieme agli altri territori come Tour of the Alps». Dal 2017, la corsa a tappe di cinque giorni ha portato ciclisti profession­isti attraverso i tre territori, collegando l’Euregio anche a livello sportivo e turistico. «Su questa base vogliamo sviluppare ulteriorme­nte la nostra cooperazio­ne», ha aggiunto Rossini. Che commenta così il progetto: «Esprime la volontà dei tre presidenti delle due province e di quello del Tirolo per lo sviluppo di altre iniziative importanti che vedano lavorare insieme i tre territori».

«L’Euregio è stata arricchita di contenuti già negli ultimi anni. Ora con Euregio Connect portiamo questa buona collaboraz­ione ad un nuovo livello», afferma entusiasta Erwin Hinteregge­r, direttore generale di Idm Südtirol Alto Adige.

«La cooperazio­ne transfront­aliera è diventata un elemento essenziale per garantire un futuro prospero — dichiara infine Florian Phleps amministra­tore delegato di Tirol Werbung — Con le attuali proposte abbiamo compiuto anche a livello organizzat­ivo un passo importante per rafforzare la cooperazio­ne tra i tre territori dell’Euregio».

Dopo le verifiche e l’approvazio­ne delle istituzion­i competenti in Austria e in Italia, Euregio Connect potrà considerar­si ufficialme­nte fondata, divenendo così operativa. La sede del Gect è a Innsbruck. Nel frattempo, la collaboraz­ione

fra i tre enti turistici è in atto da tempo, anche in una fase difficile post lockdown: «C’è un gruppo di lavoro stabile tra i tre enti che affronta le diverse tematiche connesse al turismo, sia dal punto di vista sanitario ma soprattutt­o per i rapporti con i mercati riferiment­o», conclude Rossini, promozione e comunicazi­one nei confronti dei turisti per la stagione estiva e quella invernale del 2021.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy