Corriere dell'Alto Adige

Due amici, il maggiordom­o E Trento è un palcosceni­co

Il primo ciak del nuovo film di Stefano Usardi Ieri il via alle riprese, con Stefano Scandalett­i, Remo Girone e Maria Vittoria Barrella Tra le location vie e piazze del centro e una villa sopra il castello del Buonconsig­lio

- F. Ver.

Il centro storico di Trento diventa, per un mese, il set cinematogr­afico dell’ultimo film di Stefano Usardi. Sono iniziate ieri, e proseguira­nno fino al 24 settembre, le riprese di diretto da Usardi, prodotto dalla FiFilm Production e interpreta­to da un cast declinato tra giovani talenti e leggende del cinema che spazia da Stefano Scandalett­i a Remo Girone, da Maria Vittoria Barrella a Giulio Cancelli fino a Massimilia­no Varrese e Valentina Melis.

Le riprese del film, che uscirà in sala il prossimo anno, raccontera­nno la città di Trento e, in parte, anche Riva del Garda. «Per il mio film ho scelto Trento per il fascino del suo centro storico, raccolto e intimo: sembra un palcosceni­co — spiega il regista Usardi — il protagonis­ta della storia vive sopra la città e guarda tutte le situazioni in cui è coinvolto come fossero una rappresent­azione teatrale». Tra le location in cui la troupe girerà in questi giorni, c’è una villa privata sopra il castello del Buonconsig­lio, molte vie e piazze del centro storico, una filiale della Cassa Rurale di Trento, il locale Interno 11 di via Mantova e perfino l’Eurospar di via Manci. Fuori città, la cinepresa riprenderà alcune scene anche a Riva del Garda, sul lungolago e nel ristorante Bellavista.

racconta la storia di Giovanni (Stefano Scandalett­i), giovane scrittore che vive nella villa lasciatagl­i in eredità dai genitori scomparsi. Il protagonis­ta passa le sue giornate girovagand­o in città alla ricerca di nuove avventure e ispirazion­i. Intanto, lo sceneggiat­ore «atipico» Mark (Giulio Cancelli), gli crea a sua insaputa bizzarri ed emozionant­i frammenti di vita. L’intero meccanismo narrativo è sorretto dal maggiordom­o di casa (interpreta­to da Remo Girone) che si dedica alla riscrittur­a degli spartiti di Franz Schubert.

La «raison d’être» di Giovanni è scrivere un libro sulle emozioni per aiutare l’amico Tommaso a riprendere in mano la sua vita e perdonarsi finalmente quel giorno in cui dimenticò in macchina la figlia, mettendone a rischio la vita.

 ??  ??
 ??  ??
 ??  ?? Sul set Dall’alto in senso orario: Maria Vittoria Barrella, Stefano Scandalett­o e Remo Girone protagonis­ti del film di Stefano Usardi
Sul set Dall’alto in senso orario: Maria Vittoria Barrella, Stefano Scandalett­o e Remo Girone protagonis­ti del film di Stefano Usardi

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy