Corriere dell'Alto Adige

Il Trio Guarino, una cavalcata nella musica

- Fabio Nappi

La rassegna «Parco di Note» si conclude questa sera all’Anfiteatro naturale del Parco delle Terme di Levico (ore 20.30) con il concerto del Trio Guarino. Un’iniziativa organizzat­a nell’ambito del programma estivo di «Vivere il Parco» e proposta dal Servizio sostengo occupazion­ale e valorizzaz­ione ambientale della Provincia Autonoma di Trento.

Il Trio formato dai fratelli Margherita (voce e violoncell­o), Giancarlo (voce, violino e pianoforte) e Stefano Guarino (voce, pianoforte e violoncell­o) propone un programma intitolato «Il caleidosco­pio musicale» che spazia dall’operetta alla musica classica. Grazie alla versatilit­à dei musicisti il Trio, sfruttando lo scambio di ruoli e formazione, offre al pubblico una panoramica della musica da camera di ampia varietà e interesse.

Lo spettatore sarà accompagna­to attraverso mondi musicali diversi tra i capolavori del repertorio classico e operistico, toccando il musical fino alla musica per il cinema. In questo viaggio non possono mancare autori come Mendelssoh­n, Schumann, Mozart, Grieg, Faurè, Van Goens, Williams, Bernstein e Gershwin.

Il Trio Guarino si è formato a Trento nel 1991 e tra i loro maestri spiccano Giovanni Carpi, Jens Ellerman, Patrick Demenga, Piero Guarino, Klaus Thunemann e Mario Brunello. Il Trio ha ottenuto il primo premio al secondo

Concorso Internazio­nale di Musica da Camera di Rovereto e al nono Concorso Internazio­nale di Esecuzione Musicale di Caltanisse­tta, accanto a numerose affermazio­ni in campo solistico e ancora più strettamen­te cameristic­o.

Per tre anni consecutiv­i il Trio Guarino è stato invitato dalla Regione Trentino Alto Adige a realizzare progetti di diffusione della musica classica per mezzo di lezioni concerto su Classicism­o, Romanticis­mo e opera lirica. Il Trio ha eseguito registrazi­oni radiofonic­he e televisive e concerti per la Società Filarmonic­a di Trento, l’Associazio­ne Filarmonic­a di Rovereto, l’Associazio­ne Veneta «Amici della Musica», gli «Amici del Conservato­rio» di Parma, l’«Ora della Musica» di Reggio Emilia, il Teatro Comunale di Ferrara, la Scuola di Musica di Fiesole, l’Associazio­ne Musicale «Brahms» di Sassari e l’Istituto Artistico Musicale di Alghero. La loro fama ha superato i confini nazionali con concerti in Slovenia, Germania, Austria e Stati Uniti, alla U.a.l.r. di Little Rock in Arkansas, che hanno ottenuto consensi di pubblico e critica.

L’ingresso è gratuito con prenotazio­ne telefonica allo 0461495788 oppure via mail a: parco.levico@provincia.tn.it. In caso di maltempo il concerto si sposterà alla Casa dei Giardinier­i, con entrata da Piazza Garollo, posti a sedere contingent­ati e assegnati in ordine di arrivo.

 ??  ?? In famiglia Margherita (voce e violoncell­o), Giancarlo (voce, violino e pianoforte) e Stefano Guarino (voce, pianoforte e violoncell­o)
In famiglia Margherita (voce e violoncell­o), Giancarlo (voce, violino e pianoforte) e Stefano Guarino (voce, pianoforte e violoncell­o)

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy