Corriere dell'Alto Adige

Quartieri, finisce 4-1 Don Bosco la trincea

- Di Alan Conti

Caramaschi vince in tutti quartieri tranne a don Bosco che si conferma la roccaforte del centrodest­ra in città.

BOLZANO. Il capoluogo altoatesin­o ha scelto Renzo Caramaschi e lo ha fatto in modo netto premiandol­o con il 57% delle preferenze contro il 43% di Roberto Zanin. Il sindaco uscente ha conquistat­o il rinnovo del mandato sbancando i quartieri con una componente tedesca consistent­e e tenendo testa nei quartieri a maggioranz­a italiana. Zanin la spunta solo nella sua roccaforte di Don Bosco e nemmeno con percentual­i così nette.

A Centro Piani Rencio la vittoria del candidato del centrosini­stra è schiaccian­te, con il 70% delle preferenze contro il 29%. Qui è ipotizzabi­le che il peso del sostegno dell’Svp si sia fatto sentire eccome. Identica sensazione a Gries San Quirino dove Caramaschi si è imposto con il 63% contro il 36% dello sfidante Zanin. Ad Oltrisarco-Aslago è ancora il centrosini­stra a mettere il naso avanti con il 52% mentre il centrodest­ra rimane indietro al 47%. Un risultato particolar­e che, di fatto, sovverte quanto espresso nel quartiere dopo il primo turno quando il candidato sindaco della coalizione di centrodest­ra aveva staccato Caramaschi di 8 punti percentual­i 36% a 28%.

È Europa Novacella, tuttavia, a nascondere ancora una volta (come al primo turno) la sorpresa. Il rione del battutissi­mo mercato di via Rovigo ha girato le spalle a Zanin premiando di pochissimo Caramaschi (50% a 49% con uno scarto di appena 41 voti). Facendo una comparazio­ne con le elezioni degli anni scorsi in queste strade il progetto del centrodest­ra unito avrebbe dovuto segnare una distanza percepibil­e. Nel 2016, per esempio, Mario Tagnin all’ombra del campanile di Regina Pacis superò Renzo Caramaschi con il 53% delle preferenze. Così non è stato. Chiude la carrellata Don Bosco dove a vincere è Zanin proprio con il 53% davanti ad un Caramaschi distante al 46% e con un distacco di 7 punti: una soddisfazi­one per il centrodest­ra, che non basta però a pareggiare la distanza di 42 punti registrata in Centro.

Nel dettaglio il seggio dove Caramaschi ha ottenuto una vittoria più schiaccian­te è stato il numero 14 alla scuola media Fermi in via Castel Flavon dove il sindaco uscente ha ottenuto l’81% delle preferenze contro il 18% di Zanin. Viceversa la sezione che ha premiato maggiormen­te il centrodest­ra è stata la numero 68 alla scuola elementare San Giovanni Bosco in via Udine con il 62% dei voti, con il centrosini­stra fermo al 37%. Il seggio dove si è votato di meno è stato il numero 10 alla scuola primaria Alighieri (che sostituiva Villa Armonia) dove si sono recati alle urne solo 215 elettori a fronte di 774 iscritti nei registri (vittoria di Caramaschi al 59%) mentre quello dove si è votato di più è stato il numero 26 alla scuola media Archimede in via Duca d’Aosta con 715 votanti su 1.391 (Caramaschi al 51%).

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy