Corriere dell'Alto Adige

«Soccorso tedesco? L’Svp aiuta se stessa»

- Di Giancarlo Riccio

«L’Svp ha invitato a votare Caramaschi, ma gli elettori lo hanno fatto per aiutare Walcher».Così il politologo Pallaver.

«La stella Alpina continua ad avere un problema nelle città altoatesin­e — sostiene Günther Pallaver, docente di Scienze politiche e politologo — dove i suoi elettori non votano in massa a differenza che nelle zone rurali. L’invito della Svp a votare per Caramaschi a Bolzano? In realtà, l’elettorato tedesco ha guardato al vicesindac­o uscente Luis Walcher, del quale caldeggia la riconferma in giunta».

Il motivo, professor Pallaver?

«Un sindaco può essere eletto anche dal 90% dei votanti, ma se non ha la maggioranz­a se ne va a casa».

Dunque, sia Caramaschi che Rösch dovranno fare i conti con i partner di coalizione?

«Facile prevedere che le trattative a Merano saranno abbastanza lunghe. Caramaschi a Bolzano potrebbe avere invece vita più facile”.

Rösch potrebbe rivolgersi al suo competitor Dal Medico e proporgli un ruolo? Magari quello di vicesindac o italiano?

«Nulla è da escludersi dopo il ballottagg­i o. Dal Medico ha dichiarato di tornare subito a fare l’avvocato. Ma senza di lui, in consiglio comunale, le due liste civiche che lo hanno sorretto si allontaner­anno, perdendo forza. Se rimanesser­o insieme a supportare Dal Medico, invece, Rösch potrebbe essere costretto a fare il grande passo…».

Rösch, vincendo solo con una manciata di voti, ha ricevuto un cartellino giallo dal suo elettorato, magari rivolto verso i componenti della sua giunta uscente?

«Possiamo anche fare questa ipotesi».

Torniamo al ruolo della Svp. A Bolzano che cosa è accaduto?

«Il voto tedesco è stato comunque un voto etnico, nonostante l’indicazion­e pro Caramaschi. Votando per il sindaco uscente, gli elettori tedeschi hanno votato anche il loro “sindaco”, ovvero Walcher, vice di Caramaschi. Ogni gruppo etnico ha votato per sindaco e vicesindac­o della vecchia giunta».

E a Merano?

«La Svp non ha preso posizione, ma la sua ala economica era più interessat­a a una vittoria di Dal Medico. Tutti i partiti italiani hanno votato un italiano. Ma anche il gruppo etnico tedesco, in parte, ha scelto lo stesso nome».

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy